La nuovissima generazione di vetture di Formula 1 è finalmente sbarcata in pista mercoledì, quando è iniziata la corsa pre-stagionale a Barcellona, ed è stato Charles Leclerc della Ferrari a far segnare il miglior tempo nella mattinata di apertura in Spagna.
Il monegasco ha stabilito il tempo di riferimento iniziale e in seguito è riuscito anche a migliorarlo fino a 1m 20.165. Il pilota Ferrari ha totalizzato quasi 80 giri ed è finito tre decimi davanti a Lando Norris – il pilota della McLaren è migliorato per il secondo posto a 13 minuti dalla fine.
George Russell della Mercedes è stato quindi declassato al terzo posto ma ha completato 75 giri produttivi, con Sebastian Vettel dell’Aston Martin al quarto posto.
Il campione in carica Max Verstappen ha ottenuto il numero di giri più alto (80) arrivando sesto, dietro a Yuki Tsunoda di AlphaTauri al quinto posto. La Red Bull RB18 ha sbalordito tutti: la sua forma differiva enormemente dalla versione di lancio presentata all’inizio di febbraio.
Fernando Alonso ha chiuso settimo, mentre Nicholas Latifi ottavo a tre secondi dal ritmo di testa.
Con l’Alfa Romeo C42 mimetizzata, il pilota di riserva Robert Kubica ha completato una manciata di giri finendo 10° dopo che la Haas di Nikita Mazepin lo aveva eclissato per la P9 negli ultimi momenti della sessione mattutina.
Nel pomeriggio vedremo Carlos Sainz sostituire il leader Leclerc per la Ferrari, mentre Lewis Hamilton prenderà il volante della Mercedes W13. Lance Stroll prenderà il posto dell’Aston Martin, Alex Albon della Williams, Valtteri Bottas dell’Alfa Romeo e Mick Schumacher della Haas.
Vincent Marre.