Il Team SportPesa Racing Point corre in F1 con al volante il giovane Stroll e l’esperto Perez. Siamo strati al Gran Premio d’Italia, per vedere come funziona la vita nei box e nel Motorhome del circus: una grande ciurma di operatori qualificati che vengono da tutto il mondo lavora per mettere a punto le monoposto che nascono in Inghilterra e usano i motori Mercedes. Il lavoro dei meccanici è frenetico nei box, contrariamente a quello che si crede dura fino a tarda notte quando invece molti nel paddock mangiano e bevono, sentendo la musica. Ma per anche gestire ospiti lo staff hanno un sodo lavoro. Un team molto vivace oggi, quello Racing Point, soprattutto adesso, che il nuovo sponsor SportPesa ha dato le garanzie finanziarie per progetti ambiziosi nelle prossime stagioni, come ci ha confermato il messicano Perez, già più volte a podio e ora motivatissimo, per la nuova avventura con la squadra.
Nella bella foto gallery che dedichiamo vedete i particolari delle monoposto con le loro strutture in carbonio leggerissime e i loro motori ibridi, ma non ci sono solo ingegneri e meccanici. Nel Motorhome lavorano decine e decine di persone tra cui due cuochi internazionali per servire fino a 300 pasti agli ospiti che si susseguono nel weekend. E’ proprio il nuovo motorhome quello che caratterizza nel paddock SportPesa Racing Point che adesso svetta in , con i suoi tre piani.
La squadra in un anno di attività è già andata a podio 12 volte su 13 gare e per i suoi appassionati oltre i soliti canali Social e il sito è arrivata anche una nuova applicazione da usare sullo smartphone, gestita da SportPesa con tutte le news dello sport e soprattutto gli aggiornamenti Live dei box e delle classifiche della Formula 1 link (App SP Score https://www.racingpointf1.com/partners/spscore).