SERGIO PEREZ DAVANTI A CHARLES LECLERC NELLE PRIME LIBERE DI BAKU

Mark Thompson/Getty Images

È iniziato ufficialmente il Gran Premio dell’Azerbaijan, ottava gara del mondiale 2022, ed è subito lotta tra Red Bull e Ferrari. Sergio Perez ha fatto segnare la migliore prestazione, davanti a Charles Lecerc staccato di +0.127s. Dietro di loro Max Verstappen a +0.334s e Carlos Sainz a +0.536s.

La cronaca

Alfa Romeo con una nuova livrea: i colori della bandiera italiana ricoprono tutta la monoposto per il  lancio della nuova Tonale nel mercato automotive.

In casa Ferrari sono state apportate delle modifiche alla monoposto di Charles Leclerc avendo montato un turbo nuovo.

Dall’onboard di Lewis Hamilton si vede che ha un porpoising veramente incredibile.

Max Verstappen fa subito il passo con 1:48.574 davanti a Sergio Perez a +0.919s , Pierre Gasly +1.721s, Daniel Ricciardo +2.381s, Charles Leclerc +3.058s e Carlos Sainz a +3.324s.

Dopo 7 minuti Mick Schumacher crea una situazione da bandiera gialla a causa di un problema di potenza e perdita vistosa del liquido rosa del radiatore dalla pancia laterale destra della sua Haas. Per rimuovere la monoposto dalla via di fuga viene imposta la virtual safety car per 3 minuti.

Sainz comunica via radio che il bouncing non è affatto simpatico: lui, come quasi tutti i piloti, hanno un eccessivo movimento della testa per gli oltre due chilometri del rettilineo.

50 minuti alla fine della sessione: le prime posizioni restano invariate. Dalle immagini si vede che l’ala posteriore di Max Verstappen si muove moltissimo e potrebbe essere un elemento di pericolo se si dovesse staccare a causa del vento dovuto alla velocità.

Alonso con un gran giro si porta in prima posizione con 1:48.390 ma Verstappen gli strappa subito la prima posizione con 1:46.992. Lungo di Lewis Hamilton e Lance Stroll tocca il muro ma per entrambi non ci sono conseguenze.

Mark Sutton / LAT Images

Leclerc con gomme hard si mette in seconda posizione a +0.067s perdendo però mezzo secondo nell’ultimo settore (in precedenza 7 decimi).

Latifi perde potenza e porta la sua monoposto in via di fuga. Questo è un grosso problema visto che la power unit montata sulla sua Williams è nuova. Per spostare la vettura virtual safety car per 4 minuti.

40min al termine: Verstappen è ancora in testa, seguito da Leclerc, Perez, Alonso, Sainz, Gasly, Hamilton. Perez scavalca il ferrarista. Verstappen fa segnare 1:46.477, staccando Perez di +0.068s, Leclerc +0.522s, Gasly +1.343s, Tsunoda +1.431s, Sainz +1.639s.

Pierre Gasly definisce scioccante il fenomeno del ride, ovvero la modalità con cui la macchina copia gli avvallamenti della pista.

30 minuti alla fine: Verstappen ancora leader davanti a Perez, Leclerc, Gasly, Tsunoda, Sainz, Magnussen, Alonso, Albon, Ocon.

Lance Stroll va lungo senza conseguenze. Verstappen migliora ulteriormente e ferma il cronometro a 1:45.810. Perez con gomme soft si porta in testa con 1:45.476. Leclerc resta in terza posizione ma riduce il distacco a +0.348s, ad appena 14 millesimi da Verstappen.

20 minuti al termine: Sergio Perez in prima posizione davanti a Verstappen, Sainz, Leclerc, Alonso, Tsunoda, Norris, Russell, Gasly, Magnussen. Gasly si mette in quinta posizione dietro a Sainz, staccato di +1.354s da Perez. Leclerc, con le soft, migliora la sua prestazione e si porta a soli 127 millesimi da Perez, in seconda posizione. Hamilton si inserisce davanti a Gasly.

10 minuti alla fine: Perez, Leclerc, Verstappen, Sainz, Hamilton, Tsunoda, Gasly.

Russell si mette in settima posizione a +1.229s dal leader. Verstappen fa un testacoda nel suo ultimo giro prima della bandiera.

Bandiera a scacchi: Perez, Leclerc, Verstappen, Sainz, Alonso, Hamilton, Tsunoda, Russell, Gasly, Ocon.

 

Classifica delle prime libere

Pos No Pilota Team Tempo Gap Giri
1 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:45.476   21
2 16 Charles Leclerc Ferrari 1:45.603 +0.127s 21
3 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:45.810 +0.334s 25
4 55 Carlos Sainz Ferrari 1:46.012 +0.536s 22
5 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:46.571 +1.095s 22
6 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:46.667 +1.191s 21
7 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:46.696 +1.220s 25
8 63 George Russell Mercedes 1:46.705 +1.229s 24
9 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:46.830 +1.354s 25  
10 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:46.917 +1.441s 21  
11 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:47.691 +2.215s 19  
12 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:47.847 +2.371s 24  
13 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:47.946 +2.470s 24  
14 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:47.970 +2.494s 22  
15 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:48.078 +2.602s 22  
16 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:48.222 +2.746s 24  
17 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:48.419 +2.943s 22  
18 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:48.810 +3.334s 22  
19 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:50.921 +5.445s 7  
20 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:58.332 +12.856s 3  
                                   

Vincent Marre.