Gli organizzatori di Formula 2 e Formula 3 nella giornata di venerdì hanno annunciato modifiche al regolamento che entreranno in vigore a partire dal 2022.
A partire dal prossimo anno i campionati includeranno una sessione di prove libere, una di qualifiche e le gare. Ulteriori dettagli saranno forniti nelle prossime settimane.
Per entrambe le categorie, i risultati delle qualifiche determineranno la griglia di partenza per la gara di domenica. L’ordine del sabato sarà invece stabilito invertendo la top 10 dei risultati delle prove libere di venerdì.
Il presidente e CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha dichiarato: “Siamo contentissimi di annunciare i nuovi format per Formula 2 e 3. Devo fare i complimenti alle rispettive organizzazioni che hanno lavorato duramente in queste settimane per elaborare le modifiche. L’obiettivo è sempre quello di aumentare l’interesse verso il nostro sport e far divertire i tifosi”.
Il CEO della Formula 2 e 3 Bruno Michel ha commentato così: “Nel 2021 abbiamo deciso di fare gare separate per F2 e F3 per motivi di costi, la soluzione ha prodotto ottimi risultati ma per i tifosi era meglio ridurre i tempi tra un evento e l’altro. Insieme alla FIA abbiamo dunque deciso di adottare questo nuovo format”.
“I tifosi saranno molto contenti, stiamo facendo correre tutti e tre i campionati nello stesso momento per mantenere alto l’entusiasmo”.
Il direttore sportivo della FIA Michael Masi ha dichiarato: “Abbiamo studiato molto prima di prendere questa decisione, abbiamo analizzato i dati del 2021 che hanno suggerito le modifiche da fare. Il movimento è in continua evoluzione e siamo sempre attenti alle richieste dei tifosi, per questo abbiamo deciso di assecondarli”.
Vincent Marre.