
La Mercedes ha annunciato che sta cercando di ottenere il “diritto di revisione” dell’incidente nel Gran Premio di San Paolo, quando Max Verstappen della Red Bull ha difeso il vantaggio da Lewis Hamilton portando entrambi i piloti a correre largo.
Hamilton, che partiva dalla decima posizione in griglia, stava avvicinando la Red Bull di Verstappen. Alla curva 4 del giro 48 sembrava sul punto di poterlo sorpassare, ma l’olandese l’ha portato largo e ha difeso la sua posizione.
Gli steward hanno notato l’incidente, ma poco dopo hanno concluso che non era necessaria alcuna indagine. La gara è proseguita e Hamilton ha superato Verstappen 11 giri dopo, riuscendo a conquistare la vittoria.
Nel dopo gara Toto Wolff ha espresso tutta la sua delusione circa la decisione degli investigatori di gara, poi la storia pareva esser conclusa. Ma non è così: martedì pomeriggio la Mercedes ha annunciato di voler rivedere l’incidente, rivelando che sta cercando di ottenere il “diritto di revisione” sul momento specifico a Interlagos.
Una breve dichiarazione del team recita: “Il Mercedes-AMG Petronas F1 Team conferma di aver richiesto in data odierna il diritto di revisione ai sensi dell’articolo 14.1.1 del Codice sportivo internazionale, in relazione all’incidente alla curva 4 tra la vettura 44 e la vettura 33 al giro 48 del Gran Premio del Brasile, sulla base di nuove prove non disponibili ai Commissari Sportivi al momento della loro decisione”.
Gli steward si incontreranno ora con i rappresentanti del team per valutare le nuove prove, poi prenderanno una decisione.
Vincent Marre.