
Il primo venerdì della storia del Gran Premio di Monaco (solitamente le prime due sessioni di prove erano il giovedì) è stato completamente dominato dal padrone di casa Charles Leclerc. Secondo tempo per il suo compagno di squadra davanti a Verstappen e Perez.
LA CRONACA
Alle 17 inizia la seconda sessione di prove libere e quasi tutti i piloti scendono subito in pista.
Perez si mette subito a dettare il passo con 1:16.176, seguito da Yuki Tsunoda distante di +1.596s. Man mano che finiscono i primi giri cronometrati cambia molto spesso la classifica. Hamilton si mette alle spalle di Perez, seguito da Alonso, Russell e Gasly, mentre solo ottavo Leclerc. Magnussen fa il miglior tempo ma subito il monegasco con gomma bianca gli passa davanti con 1:52.762. Bandiera gialla per Tsunoda alla Sainte Dévote. Verstappen con gomma gialla fa 1:14.915.
Lando Norris non sta ancora bene dopo il suo problema di salute avuto durante il weekend di Barcellona: una forte tonsillite aveva già condizionato il suo Gran Premio la scorsa settimana (portato a termine con un ottavo posto) e sta ancora influenzando la sua salute. Carlos Sainz si mette davanti a tutti con 1:14.880, ma subito dopo Perez con gomma media fa 1:14.001. Secondo tempo per Verstappen, seguito da Norris, Gasly, Sainz, Alonso e Leclerc.

50 minuti al termine: Perez, Verstappen, Leclerc, Sainz, Norris, Russell. Sebastian Vettel va lungo e riesce magicamente a non toccare le protezioni laterali. Russell e Gasly si inseriscono tra i due ferraristi. Quando mancano 45 minuti bandiera rossa per un incidente di Daniel Ricciardo finito nelle protezioni nella zone delle piscine.
37 minuti al termine: riparte la seconda sessione di prove. Alonso è il rpimo a scendere sotto l’1:13 ma è Perez a prendere il miglior tempo con 1:13.324, davanti al compagno per soli 31 millesimi. Verstappen lamenta che la macchina in prima e seconda macchina la macchina continuava ad accelerare nonostante togliesse il piede dal gas mentre il suo compagno di squadra comunica che ha perso lo specchietto sinistro. Leclerc con 1:13.125 si mette in prima posizione.
30 minuti alla fine: Leclerc si migliora ulteriormente con 1:12.764 ed è in testa davanti al compagno di squadra staccato di 302 millesimi. In terza posizione Verstappen seguito da Perez, Russell, Alonso e Norris che poi si migliora e si inserisce tra le due Red Bull. Leclerc si migliora ulteriormente segnando un ottimo 1:12.656. Bandiera gialla nel secondo settore per un dritto di Hamilton. Perez si porta in seconda posizione davanti a Sainz.

20 minuti al termine: Sainz si porta in seconda posizione a 44 millesimi dal compagno di squadra. Seguono Perez, Verstappen, Norris e Russell. Alonso ottavo, Hamilton dodicesimo. Bandiera gialla nel settore 1 per un dritto di Lando Norris.
Bandiera a scacchi: Leclerc, Sainz, Perez, Verstappen, Norris, Russell, Gasly, Alonso, Vettel, Tsunoda.
Il primo venerdì di Montecarlo termina con la seconda sessione di libere, appuntamento domani alle ore 13 per le libere 3 e alle 16 per le qualifiche.
LA CLASSIFICA DELLE LIBERE 2
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:12.656 | 30 | |
2 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:12.700 | +0.044s | 32 |
3 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:13.035 | +0.379s | 31 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:13.103 | +0.447s | 33 |
5 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:13.294 | +0.638s | 24 |
6 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:13.406 | +0.750s | 31 |
7 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:13.636 | +0.980s | 32 |
8 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:13.912 | +1.256s | 31 |
9 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:14.059 | +1.403s | 32 |
10 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:14.134 | +1.478s | 27 |
11 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:14.239 | +1.583s | 32 |
12 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:14.267 | +1.611s | 29 |
13 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:14.468 | +1.812s | 28 |
14 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:14.486 | +1.830s | 33 |
15 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:14.525 | +1.869s | 23 |
16 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:14.623 | +1.967s | 29 |
17 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:14.894 | +2.238s | 33 |
18 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:15.216 | +2.560s | 34 |
19 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:16.276 | +3.620s | 33 |
20 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 2 |
Vincent Marre.