LECLERC PRIMO ANCHE NELLE LIBERE 2 MA PREOCCUPA IL PASSO GARA

Alle 17 è iniziata la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna sul circuito del Montmelò. Sessione agrodolce per la Ferrari che ottiene il primo tempo con Leclerc e il quarto con Sainz ma ha evidenziato di avere problemi di gestione delle gomme per quanto riguarda il passo gara. Mercedes ha fatto un grande salto in avanti e Russell ed Hamilton si sono classificati in seconda e terza posizione.

CRONACA

Verstappen si porta subito in testa con 1:20.932 davanti a Sainz staccato di +0.046s, Leclerc (+0.063s), Hamilton (+0.962s), Russell (+1.385s) e Perez (+2.014s). Il messicano della Red Bull non ha preso parte alle prime prove libere perchè è stato sostituito da Juri Vips per la nuova regola FIA in cui i team sono obbligati a schierare un pilota rookie durante la prima sessione per due weekend di gara. Lando Norris perde la sua McLaren finendo in ghiaia ma senza conseguenze.

50 minuti al termine: Valtteri Bottas si porta in sesta posizione e poi parcheggia la sua vettura dopo il traguardo e viene imposta la virtual safety car. Il pilota ha comunicato che qualcosa si è rotto senza specificare bene cosa. Dopo pochi minuti la pista è di nuovo ok e riparte la caccia al miglior tempo. La direzione gara comunica che il problema tra Sainz e Albon sarà investigato dopo la sessione.

40 minuti al termine: Sebastian Vettel fa un ottimo tempo portandosi in testa alla classidica con 1:20.703 mentre Perez con gomma rossa passa dall’ottava posizione alla seconda, staccato di 89 millesimi. Verstappen migliora e prende la prima posizione con 1:20.006. Carlos Sainz per la prima volta questo venerdì fa il miglior tempo 1:19.990. Leclerc con 1:19.670 scavalca il compagno di squadra.

30 minuti al termine: Leclerc, Sainz, Verstappen, Alonso, Perez, Vettel. Il problema che ha avuto Bottas è stato alla power unit. Russell si inserisce in seconda posizione staccato di +0.117s. Mick Schumacher è in nona posizione davanti a Pierre Gasly e dietro Ocon. Hamilton si mette davanti a Sainz staccato di +0.204s da Leclerc. Lando Norris è fermo ai box perchè i meccanici stanno sistemando i danni dell’escursione in ghiaia. Gasly torna ai box perchè ha comunicato che ogni volta che accelera la macchina va di traverso, quindi non ha grip sul posteriore.

20 minuti al termine: Leclerc, Russell, Hamilton, Sainz, Verstappen, Alonso, Perez. Le due Mercedes stanno girando con i tempi Ferrari, a dimostrazione dei passi avanti fatti durante questi mesi. I piloti Ferrari cominciano ad avere degrado e le prestazioni stanno pian piano peggiorando. Dalla McLaren fanno sapere che la sessione di Lando Norris è finita.

10 minuti al termine: Leclerc comunica che ha problemi alle gomme, ma anche altri piloti hanno difficoltà. Al momento la Ferrari sul passo gara sta perdendo circa mezzo secondo e questo è preoccupante. Anche Sainz comunica che il degrado è alto e rientra ai box. Addirittura la Mercedes ha un passo gara migliore rispetto al Cavallino Rampante. Carlos rientra con gomma gialla per effettuare gli ultimi giri visto che mancano solo 5 minuti. Sergio Perez va lungo in ghiaia ma riesce a tornare in pista senza problemi.

Bandiera a scacchi: Leclerc. Russell, Hamilton, Sainz, Verstappen, Alonso, Perez, Vettel, Ocon, Mick Schumacher.

Appuntamento a domani con la terza e ultima sessione di prove libere alle 13 e con le qualifiche alle ore 16.

LA CLASSIFICA DELLE LIBERE 2

Pos No Driver Car Time Gap Laps
1 16 Charles Leclerc Ferrari 1:19.670   29
2 63 George Russell Mercedes 1:19.787 +0.117s 27
3 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:19.874 +0.204s 26
4 55 Carlos Sainz Ferrari 1:19.990 +0.320s 31
5 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:20.006 +0.336s 27
6 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:20.203 +0.533s 26
7 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:20.632 +0.962s 30
8 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:20.703 +1.033s 31
9 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:20.745 +1.075s 27
10 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:20.757 +1.087s 25
11 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:20.917 +1.247s 28
12 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:21.013 +1.343s 24
13 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:21.249 +1.579s 32
14 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:21.285 +1.615s 29
15 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:21.385 +1.715s 22
16 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:21.828 +2.158s 3
17 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:21.866 +2.196s 30
18 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:22.319 +2.649s 31
19 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:23.197 +3.527s 25
20 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:23.388 +3.718s 6

Vincent MARRE.