
Prima pole position in carriera per Max Verstappen, grazie al tempo di 1m14.572s ottenuto su P Zero Red soft che vale il nuovo record assoluto dell’Hungaroring. Verstappen, così come gli altri cinque piloti nella top 6 al via, partirà su C3 medium, utilizzati per superare il Q2. Il pilota olandese della Red Bull ha ricevuto il Pirelli Pole Position Award dall’attore britannico Jeremy Irvine, protagonista del film “War Horse”. Verstappen è il 100° pilota nella storia della Formula 1 a ottenere la pole position.

La strategia ottimale per i 70 giri del Gran Premio d’Ungheria è a una sosta. La più veloce è soft per 24-30 giri, poi medium. Molto vicina – e col vantaggio di un degrado più basso – è un’altra tattica a una sosta medium-hard, con il primo stint di 30-35 giri. Leggermente più lenta è partire su soft, con primo stint di 22-28 giri, poi hard fino al traguardo.
Meno efficace una strategia a due soste, data la difficoltà a sorpassare su questo tracciato lento e tortuoso. Tuttavia, la più veloce tra le possibili tattiche a due pit stop è soft-medium-medium, con primo stint di 16-20 giri.
Una grande incognita è rappresentata dal meteo: viste le temperature non troppo alte finora registrate, nessuno ha un quadro completo dei livelli di usura e degrado su soft, soprattutto nel caso in cui domani dovesse essere più caldo.

DA TENERE D’OCCHIO
- Il meteo. Ieri è stato piuttosto variabile, mentre oggi le temperature hanno raggiunto in qualifica i 27° e i 48° asfalto. Le previsioni per domani restano incerte, anche se per ora danno gara sull’asciutto.
- Strategia. I piloti Mercedes, Ferrari e Red Bull hanno superato il Q2 su medium e partiranno su questa mescola.

- McLaren. Lando Norris e Carlos Sainz sono stati veloci in tutto il fine settimana, su un circuito che si adatta alle caratteristiche della monoposto di Woking. I due piloti McLaren partiranno 7° e 8° su pneumatici soft.
- Williams. Dopo un primo upgrade della monoposto e il primo punto iridato, Williams ha fatto un altro passo avanti con una prestazione molto buona di George Russell, fuori per pochi millesimi nel Q1 e che partirà domani 16°.
