GRAN PREMIO D’UNGHERIA 2019 – PROVE LIBERE

Steven Tee / LAT Images

COSA ABBIAMO IMPARATO DA FP1 E FP2

  • Oggi il meteo è stato variabile. La pioggia leggera a intermittenza in entrambe le sessioni, così come la bandiera rossa a inizio FP2, hanno limitato l’azione in pista.
  • Sono state usate tutte e tre le mescole slick disponibili, oltre ai Cinturato Green intermediate.
  • Nella seconda sessione di libere non è stato abbassato il miglior tempo del 2018 a causa della pioggia. In FP2, i primi tre in classifica hanno usato tre mescole diverse, nell’ordine soft, medium e hard.
Mark Sutton / LAT Images
  • Il miglior tempo di giornata è stato ottenuto da Lewis Hamilton su C4 soft.
  • A fine FP2, le temperature asfalto sono scese sotto i 30°, con 24° ambiente.
  • Su un tracciato corto come l’Hungaroring, il divario tra le mescole non è mai elevato. Il gap finora stimato è di circa 7 decimi al giro tra soft e medium, mentre ci sono circa 5 decimi tra medium e hard. I pochi giri percorsi su hard rendono impossibile avere dati più accurati su questa mescola.
Andy Hone / LAT Images