GRAN PREMIO D’OLANDA, LIBERE 3: ANCORA LECLERC DAVANTI A TUTTI

Zak Mauger / LAT Images

Leclerc e la Ferrari si riconfermano i leader anche per l’ultima sessione di prove libere. Il pilota monegasco precede George Russell e Max Verstappen. Quarto tempo per Carlos Sainz, seguito da Lewis Hamilton e Sergio Perez.

La cronaca

Perez è il primo ad avere il tempo cronometrato: 1:13.603.

50 minuti al termine: solo Perez ha un giro cronometrato.

Perez lamenta che il motore ha perso molto. Max Verstappen arriva sul traguardo in 1:12.309. Russell si mette alle spalle del pilota olandese mentre Sainz in terza. Leclerc è alle spalle del compagno di squadra per 65 millesimi. Verstappen dice via radio che dopo un giro non ha più grip. Sainz scavalca Russell e si porta a +0.721s dal leader.

40 minuti alla fine: Verstappen, Sainz, Russell, Stroll, Schumacher, Hamilton, Vettel, Perez, Magnussen. Leclerc si porta in seconda posizione a +0524s ed Hamilton in terza a +0.627s. Fino a questo momento non hanno ancora un tempo cronometrato Tsunoda, Gasly, Alonso, Bottas e Zhou. Russell si migliora ma non riesce a migliorare la posizione e resta in quinta, dietro Sainz. Perez fa la simulazione di gara e il suo passo è 1:17.4 su gomma soft. Leclerc lamenta molto sottosterzo, la stessa cosa era successa anche ieri.

30 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Hamilton, Sainz, Russell, Stroll, Schumacher, Vettel, Perez, Magnussen. Escursione per Ricciardo senza conseguenze. Zhou lamenta che in curva 10 ha molto drifting. Albon fa segnare il terzo tempo e si mette alle spalle di Leclerc 55 millesimi.

20 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Albon, Hamilton, Sainz, Russell, Stroll, Schumacher, Vettel, Perez. Sainz si porta in prima posizione fermando il cronometro in 1:11.971 ed è il primo a scendere sotto l’1:12. Stroll si mette in quarta posizione a +0.802s. Leclerc esce di nuovo dai box doo aver cambiato dei settaggi perchè ancora non trova il bilanciamento ottimale della vettura. Il monegasco fa subito segnare i primi due settori fucsia ed arriva sul traguardo in prima posizione con 1:11.632. Russell si inserisce tra i due ferraristi per 66 millesimi, Alonso invece è quinto.

10 minuti alla fine: Leclerc, Russell, Sainz, Verstappen, Hamilton, Perez, Alonso, Vettel, Norris, Stroll. Verstappen si porta in terza posizione nonostante una sbavatura sulla sopraelevata. Schumacher si porta in nona posizione a +0.906s dal leader. Sainz nell’ultimo giro cronometrato si trova Perez davanti e lo supera in staccata ma resta in quarta posizione. Gasly esce di pista e distrugge il cartello dei 150 metri.

Bandiera: Leclerc, Russell, Verstappen, Sainz, Hamilton, Perez, Alonso, Vettel, Schumacher, Norris.

Appuntamento alle 15 per le qualifiche.

Classifica delle libere 3

Pos No Driver Car Time Gap Laps
1 16 Charles Leclerc Ferrari 1:11.632   19
2 63 George Russell Mercedes 1:11.698 +0.066s 23
3 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:11.793 +0.161s 22
4 55 Carlos Sainz Ferrari 1:11.971 +0.339s 16
5 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:12.156 +0.524s 24
6 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:12.176 +0.544s 28
7 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:12.327 +0.695s 16
8 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:12.491 +0.859s 24
9 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:12.558 +0.926s 14
10 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:12.591 +0.959s 17
11 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:12.606 +0.974s 14
12 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:12.773 +1.141s 18
13 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:12.775 +1.143s 17
14 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:13.003 +1.371s 19
15 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:13.046 +1.414s 22
16 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:13.256 +1.624s 22
17 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:13.299 +1.667s 19
18 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:13.359 +1.727s 14
19 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:13.421 +1.789s 13
20 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:13.625 +1.993s 21

Vincent Marre.