GRAN PREMIO D’OLANDA, LIBERE 2: LECLERC IN PRIMA POSIZIONE

Charles Leclerc sigla le seconde prove libere del Gran Premio d’Olanda facendo segnare il miglior tempo. Secondo tempo per il compagno di squadra Carlos Sainz, seguito da un ottimo tempo di Lewis Hamilton. Indietro le Red Bull, solo ottavo Max Verstappen e soltanto dodicesimo Sergio Perez.

La cronaca

La sessione inizia con 15 minuti di ritardo a causa di alcune bandiere rosse dovute ad incidenti nelle qualifiche della Formula 2.

Scende subito in pista anche Max Verstappen per vedere se il cambio adesso non dà più problemi. Il pilota olandese non ha iniziato nel migliore dei modi il gran premio di casa: un guasto al cambio lo ha tenuto fuori praticamente tutta la prima sessione di prove libere.

Lewis Hamilton ha ancora problemi alla radio come li aveva durante la prima sessione.

Verstappen fa 1:13.465 con gomma rossa e si mette subito a dettare il passo. Secondo tempo per Carlos Sainz a +0.079s, seguito da Charles Leclerc a +0.305s e Russell a +0.351s.

Hamilton è sesto a +0.604s, dietro a Norris a +0.530s.

50 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Leclerc, Russell, Norris, Hamilton, Stroll, Perez, Ricciardo, Alonso.

Il pilota asturiano è l’unico che ha montato gomma bianca, gli altri sono tutti su gomma gialla (la hard è già stata testata nella prima sessione).

Sainz passa davanti a tutti con 1:13.412, con gomma gialla (Verstappen era su gomma rossa quando ha fatto il primo tempo). Leclerc si porta alle spalle del compagno di squadra a soli 25 millesimi.

Tutti i piloti vengono richiamati ai box per problemi con il Gps e il monitor dei tempi.

40 minuti alla fine: Sainz, Leclerc, Verstappen, Russell, Albon, Norris, Hamilton, Stroll, Perez, Ricciardo.

Dopo la pausa forzata per il blackout dei tempi, quasi tutti i piloti rientrano in pista.

1:12.349 per Carlos Sainz con gomma rossa, che resta in testa alla classifica migliorandosi ulteriormente. Verstappen si inserisce tra i due ferraristi a +0.693s dalla vetta.

Alonso si mette davanti al pilota olandese a +0.499s ma viene subito scavalcato da Russell (+0.306s). Hamilton si mette alle spalle di Sainz in seconda posizione a 68 millesimi di ritardo.

Perez in difficoltà è in decima posizione a +1.144s dalla testa. Al box Red Bull hanno modificato diverse cose sulla vettura ma evidentemente ancora non ci sono miglioramenti.

30 minuti alla fine: Sainz, Hamilton, Russell, Stroll, Alonso, Verstappen, Ocon, Tsunoda, Leclerc, Perez.

Norris si porta in terza posizione a +0.099s. Leclerc passa dalla nona alla prima posizione superando il tempo del compagno di squadra di soli 4 millesimi.

Tutti i piloti in pista stanno simulando il passa gara.

20 minuti al termine: Leclerc, Sainz, Hamilton, Norris, Russell, Stroll, Alonso, Verstappen, Ocon, Ricciardo.

Il passo gara di Sainz si aggira intorno al 17.3 con gomma rossa, Russell sul 17.5 con gomma gialla, Verstappen 17.1. Leclerc invece va su 17.6.

Tsunoda finisce in ghiaia e non riesce a riprendere la pista e viene messa la bandiera rossa quando mancano 12 minuti.

10 minuti al termine: Leclerc, Sainz, Hamilton, Norris, Russell, Stroll, Alonso, Verstappen, Ocon, Ricciardo.

Quando mancano 4 minuti al termine viene riaperta la pit lane.

Leclerc, senza traffico, fa un ottimo 15.9 mentre Verstappen fa 16.8 mentre Alonso 16.0. Alla bandiera a scacchi le prime dieci posizioni restano invariate.

Appuntamento domani alle 12 per l’ultima sessione di prove libere.

Classifica della seconda sessione di prove libere

  1. Charles Leclerc (Ferrari) 1.12.345
  2. Carlos Sainz (Ferrari) +0.004
  3. Lewis Hamilton (Mercedes) +0.072
  4. Lando Norris (McLaren) +0.103
  5. George Russell (Mercedes) +.310
  6. Lance Stroll (Aston Martin) +0.401
  7. Fernando Alonso (Alpine) +0.503
  8. Max Verstappen (Red Bull) +0.697
  9. Esteban Ocon (Alpine) +0.960
  10. Daniel Ricciardo (McLaren) +1.017
  11. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) +1.074
  12. Sergio Perez (Red Bull) +1.148
  13. Mick Schumacher (Haas) +1.259
  14. Sebastian Vettel (Aston Martin) +1.266
  15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) +1.279
  16. Pierre Gasly (AlphaTauri) +1.321
  17. Alexander Albon (Williams) +1.492
  18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) +1.822
  19. Kevin Magnussen (Haas) +1.937
  20. Nicholas Latifi (Williams) +2.452

Vincent Marre.