
È di Max Verstappen la terza sessione di prove libere: il pilota olandese precede Charles Leclerc ed il compagno di squadra Sergio Perez. Quarto tempo per Carlos Sainz.
Saranno molte le penalità da scontare in griglia di partenza e sicuramente questo rimescolamento delle carte renderà la gara ancora più interessante:
Yuki Tsunoda, Lewis Hamilton e Carlos Sainz partiranno dal fondo, Kevin Magnussen e Valtteri Bottas +15 posizioni di penalità rispetto al piazzamento in qualifica, Mick Schumacher e Sergio Perez +10 posizioni, Esteban Ocon e Max Verstappen +5 posizioni.
La cronaca
C’è subito un colpo di scena: Alexander Albon non prenderà parte al Gran Premio perchè deve essere operato in giornata per appendicite. Il suo posto lo ha preso Nyck De Vries.
Perez con 1:23.448 è il primo ad avere un tempo cronometrato: l’ala mobile si muove molto e probabilmente dovrà essere sistemata.
50 minuti al termine: Perez, Bottas, Tsunoda.
Perez migliora il suo tempo con 1:22.148.
Russell si porta in quarta posizione mentre Verstappen in quinta perchè viene ostacolato proprio dal pilota inglese.
Verstappen segna il miglior tempo in 1:21.872. Sainz fa un traverso e deve alzare il piede.
È uscito Leclerc per fare il primo giro cronometrato e si mette in terza posizione a +0.598s.
Alonso nel suo primo giro segna il quarto tempo a +1.324s.
40 minuti alla fine: Verstappen, Perez, Leclerc, Sainz, Alonso, Tsunoda, Norris, Bottas, Russell, Hamilton.
Sainz ostacola Bottas alla prima variante che, per evitarlo, finisce nella via di fuga. Il pilota spagnolo finisce subito sotto investigazione.
Leclerc con gomma gialla, la stessa usata da Verstappen, si mette alle spalle dell’olandese a 72 millesimi dall’olandese.
De Vries finisce in ghiaia ma riesce a tornare in pista.
30 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Perez, Sainz, Alonso, Gasly, Hamilton, Norris, Ocon, Tsunoda.
Soltanto Tsunoda, Latifi, Verstappen e De Vries sono in pista. Schumacher ancora non è uscito ma sembra si stia preparando.
20 minuti alla fine: Verstappen, Leclerc, Perez, Sainz, Alonso, Gasly, Hamilton, Norris, Ocon, Tsunoda.
Sainz con gomma rossa sale in seconda posizione a 25 millesimi da Verstappen. Leclerc arriva al bloccaggio e ovviamente decide di non terminare il giro, rientra ai box per fare una prova di partenza.
Sainz deve recarsi in direzione alle 14.45 per l’episodio con Bottas.
Verstappen fa segnare fucsia nel primo e nel secondo settore, migliorando di mezzo secondo. L’olandese chiude con 1:21.252, con più di 6 decimi meno rispetto al tempo precedente.
Leclerc scavalca il compagno di squadra e si prende la seconda posizione a +0.353s da Verstappen.
10 minuti al termine.: Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Alonso, Norris, Russell, Ocon, Hamilton, Zhou.
Perez si inserisce tra i due ferraristi a +0.596s dal compagno di squadra.
Leclerc si migliora e si porta a +0.347s da Verstappen.
Leclerc chiede di lavorare specialmente sulla curva 6 perchè nelle altre curve la macchina si comporta bene.
Schumacher finalmente esce e fa segnare il diciassettesimo tempo.
Bandiera: Verstappen, Leclerc, Perez, Sainz, Alonso, Norris, Russell, Tsunoda, Ocon, Hamilton.
Appuntamento alle 16 con la diretta delle qualifiche.
Classifica delle libere 3
Pos | Pilota | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | 1:21.252 | 19 | ||
2 | 1:21.599 | +0.347s | 14 | |
3 | 1:21.848 | +0.596s | 25 | |
4 | 1:21.897 | +0.645s | 16 | |
5 | 1:22.306 | +1.054s | 17 | |
6 | 1:22.319 | +1.067s | 18 | |
7 | 1:22.357 | +1.105s | 24 | |
8 | 1:22.430 | +1.178s | 27 | |
9 | 1:22.506 | +1.254s | 17 | |
10 | 1:22.567 | +1.315s | 21 | |
11 | 1:22.657 | +1.405s | 13 | |
12 | 1:22.755 | +1.503s | 21 | |
13 | 1:22.776 | +1.524s | 18 | |
14 | 1:22.869 | +1.617s | 21 | |
15 | 1:22.871 | +1.619s | 19 | |
16 | 1:22.950 | +1.698s | 26 | |
17 | 1:23.104 | +1.852s | 20 | |
18 | 1:23.203 | +1.951s | 16 | |
19 | 1:23.392 | +2.140s | 7 | |
20 | 1:23.739 | +2.487s | 16 |
Vincent Marre.