GRAN PREMIO D’ITALIA, LIBERE 2: È DI CARLOS SAINZ IL MIGLIOR TEMPO

Ferrari.com

Venerdì all’insegna della Ferrari per il Gran Premio d’Italia. Dopo un 1-2 capeggiato da Leclerc nelle prime libere, è Carlos Sainz il leader della seconda sessione della giornata. Seguono Max Verstappen e Charles Leclerc.

La cronaca

Sainz si mette subito in testa con 1:23.256, con Perez secondo ad oltre 2 decimi. Verstappen supera tutti con 1:23.021.

Leclerc chiude il giro in 1:22.307 e diventa il leader della classifica. Adesso tutti i piloti sono fuori con gomme medie. Tranne Ocon, Albon e Schumacher.

Schumacher fa un dritto senza conseguenze e un lungo anche per Sainz.

Verstappen si mette in testa per quattro millesimi di vantaggio su Leclerc. Sainz si mette alle spalle del compagno a +0.180s.

50 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Hamilton, Russell, Alonso, Tsunoda, Norris, Gasly.

Bottas sale in quarta posizione, con gomma soft, a +0.690s.

Lungo di Leclerc senza conseguenze.

Perez si mette in quarta posizione alle spalle di Sainz.

40 minuti alla fine: Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Bottas, Russell, Tsunoda, Hamilton, Alonso, Ocon.

Alonso sale in quarta posizione a +0.449s, Norris si porta in terza posizione a +0.035s.

Verstappen si migliora e segna 1:21.807.

Bandiera gialle nel settore 2 per Schumacher fermo a bordo pista perchè ha perso improvvisamente potenza e gli viene detto dal box di fermare subito la monoposto. Viene esposta la bandiera rossa quando mancano 31 minuti alla fine.

30 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Norris, Sainz, Hamilton, Alonso, Albon, Perez, Ricciardo, Zhou.

Riprende la sessione quando mancano 25 minuti. Sainz davanti a tutti in 1:21.664, che stacca Verstappen di +0.143s e Leclerc di +0.193s.

Peter Fox/Getty Images

Vettel fa un traverso ma riesce a restare in pista.

20 minuti alla fine: Sainz, Verstappen, Leclerc, Norris, Russell, Perez, Hamilton, Ocon, Alonso, Albon.

Simulazione di passo gara: Verstappen 26.3 ma con traffico, Norris 26.8, Hamilton 26.9, Alonso 26.5. La Ferrari sembra migliorata riguardo alla velocità di punta, molto vicina alla Red Bull.

10 minuti al termine: Sainz, Verstappen, Leclerc, Norris, Russell, Perez, Hamilton, Ocon, Alonso, Albon.

Leclerc con gomma rossa fa un 26.0, a mezzo secondo da Verstappen.

Bandiera gialla per Bottas con un lungo in ghiaia alla Lesmo 2.

Leclerc rischia di tamponare una Aston Martin alla prima variante ed è costretto ad andare dritto. Nonostante questo episodio il monegasco fa 25.5.

Bandiera: Sainz, Verstappen, Leclerc, Norris, Russell, Perez, Hamilton, Ocon, Alonso, Albon.

Appuntamento domani alle 13 con la terza ed ultima sessione di prove libere.

Classifica delle libere 2

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 55 Carlos Sainz Ferrari 1:21.664   24
2 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:21.807 +0.143s 27
3 16 Charles Leclerc Ferrari 1:21.857 +0.193s 23
4 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:22.338 +0.674s 29
5 63 George Russell Mercedes 1:22.386 +0.722s 24
6 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:22.394 +0.730s 26
7 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:22.503 +0.839s 25
8 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:22.728 +1.064s 29
9 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:22.752 +1.088s 28
10 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:22.835 +1.171s 24
11 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:22.911 +1.247s 26
12 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:22.938 +1.274s 30
13 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:22.993 +1.329s 26
14 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:23.135 +1.471s 25
15 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:23.217 +1.553s 31
16 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:23.557 +1.893s 25
17 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:23.731 +2.067s 26
18 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:23.785 +2.121s 27
19 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:23.982 +2.318s 23
20 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:24.586 +2.922s 9

Vincent Marre.