GRAN PREMIO DI UNGHERIA 2021 – DOMENICA

  • Esteban Ocon (Alpine) ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto in Formula 1 al termine di un esaltante Gran Premio d’Ungheria, che originariamente è iniziato in condizioni di bagnato con tutti i piloti (a parte Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo) su pneumatici Cinturato Green intermediate. Poi, in seguito ad un incidente alla prima curva, viene esposta la bandiera rossa e durante lo stop i team hanno avuto la possibilità di cambiare pneumatici e riparare eventuali danni.

  • Lewis Hamilton (Mercedes), che era in testa alla gara per la ripartenza, è stato l’unico pilota a tenere le intermedie e partire dalla griglia, mentre tutti gli altri piloti sono rientrati ai box per montare pneumatici medium. Anche Hamilton si è poi fermato ai box per montare un set di medium alla fine del primo giro di gara dopo la ripartenza, rientrando in pista in ultima posizione ma riuscendo poi a terminare la gara al terzo posto dopo un cambio anticipato per montare le hard seguito da un run finale sulle medium.

  • Ocon è ripartito con pneumatici P Zero Yellow medium C3 dopo il secondo giro di formazione e poi è passato ai P Zero White hard C2 al 37° giro, un giro dopo Sebastian Vettel (Aston Martin) che ha chiuso la gara al secondo posto con una strategia identica a quella del francese.

  • Dopo le temperature record di venerdì e il caldo di ieri, il tempo è cambiato completamente oggi con pioggia, 28 gradi aria e più di 32 gradi di temperatura dell’asfalto all’inizio della gara. La pista si è poi riscaldata notevolmente dopo pochi giri, raggiungendo picco di 40 gradi di temperatura dell’asfalto.