GRAN PREMIO DI UNGHERIA 2018 – ANTEPRIMA

Per la gara di Budapest sono stati nominati pneumatici P Zero White medium, Yellow soft e Purple ultrasoft: le stesse mescole disponibili per l’ultima gara in Germania. Questi due circuiti presentano sia caratteristiche comuni che differenze sostanziali: proprio come il settore del ‘Motodrom’ a Hockenheim, infatti, anche l’Hungaroring è caratterizzato da una serie continua di curve strette e tortuose, ma a differenza del tracciato tedesco qui i pneumatici lavorano senza sosta su un giro relativamente corto.

 

IL CIRCUITO DAL PUNTO DI VISTA DEI PNEUMATICI

  • Così come in Germania, è presente un ‘salto’ di mescola nella nomination, che comprende medium, soft e ultrasoft.
  • Per la prima volta verranno usati i pneumatici ultrasoft su questo tracciato difficile che presenta parecchi dossi.
  • Qui è molto difficile sorpassare: le qualifiche sono particolarmente importanti, così come formulare una corretta strategia di gara. Maneggevolezza e agilità sono due elementi chiave su questo tracciato, più che la potenza massima.
  • Viene enfatizzato maggiormente il grip meccanico anziché quello aerodinamico, nonostante i livelli di deportanza elevati.
  • Nel 2017, Sebastian Vettel ha vinto con una strategia a una sosta da supersoft a soft, scelta dalla maggior parte dei piloti in una gara condizionata dal periodo di safety car all’inizio.