GRAN PREMIO DI STIRIA 2021 – SABATO

VERSTAPPEN CENTRA ANCORA UNA VOLTA LA POLE

PROBABILI STRATEGIE

Il numero di giri del Gran Premio della Stiria è elevato (71) per via della breve lunghezza del circuito, ma la gara dovrebbe comunque essere ad una sosta: soprattutto con la nomination mescole C2, C3 e C4 fatta per questo fine settimana.

La strategia a una sosta più favorita per la maggior parte dei primi 10 in griglia è probabilmente da P Zero Red soft a P Zero White hard. In alternativa, da P Zero Yellow medium a hard sarà quella che potranno scegliere Max Verstappen (Red Bull) e i due piloti Mercedes (che hanno passato il Q2 su medium) oltre agli altri piloti fuori dalla top 10 che hanno scelta libera di pneumatici con cui partire. Anche una sosta soft-medium (o viceversa) è fattibile, ma è più complessa da attuare perché richiede una gestione molto accurata dei pneumatici.

Come al solito, c’è anche la possibilità di fare il contrario, iniziando con la mescola hard prima di passare ad una più morbida. Questa opzione può aver senso per coloro che scattano dalle retrovie e che possono così effettuare un primo stint più lungo per guadagnare posizioni in pista. Ci sono buone opportunità di sorpasso in gara (considerando anche le tre zone DRS), quindi la posizione in pista al Red Bull Ring non è così fondamentale come lo è invece in altri circuiti.

Naturalmente, tutto questo dipende anche dal tempo, dato che le previsioni restano ancora variabili. Le temperature della pista però influenzeranno sicuramente la vita dei pneumatici – soprattutto della soft – e quindi la strategia.

DA TENERE D’OCCHIO

  • Max Verstappen (Red Bull) è stato il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere ieri e in qualifica oggi, una settimana dopo aver conquistato la pole in Francia. Verstappen è stato anche l’unico pilota a realizzare un tempo sotto l’1.4, al suo primo tentativo in Q3 con P Zero Red soft C4.
  • All’inizio della Q2, entrambi i piloti Mercedes, oltre a Verstappen e ad Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo), sono usciti con pneumatici Yellow medium. Verstappen e i piloti Mercedes hanno fatto registrare i loro migliori tempi su medium e quindi domani partiranno con questa mescola.

  • Sebbene la Mercedes di Valtteri Bottas si sia qualificata al secondo posto, il pilota finlandese deve scontare una penalità di tre posizioni in griglia a vantaggio del compagno di squadra Lewis Hamilton che diventa secondo, di Lando Norris (McLaren) che scala al terzo posto e di Sergio Perez (Red Bull) che occupa così la quarta casella in griglia di partenza.
  • Nonostante le previsioni meteo siano incerte, oggi il clima è stato caldo e asciutto con 31 gradi di temperatura dell’aria e un picco di temperatura della pista di 52 gradi in Q2.