GRAN PREMIO DI SPAGNA 2018 – QUALIFICHE

LAT Images

SCELTE TATTICHE IN QUALIFICA PER TUTTI I PILOTI DI TESTA CON CONDIZIONI PIÙ FRESCHE E POSSIBILITÀ DI PIOGGIA PER STANOTTE. MIGLIORATO GIA’ NEL Q1 IL PRECEDENTE RECORD DELLA PISTA FIRMATOCON PNEUMATICI HYPERSOFT AI TEST PRE-STAGIONE. TUTTI I PILOTI DI TESTA PARTIRANNO CON PNEUMATICI SOFT. STRATEGIA PIÙ VELOCE A DUE PIT STOP; POSSIBILE ANCHE UNA SOSTA.

Strategie diverse per la maggior parte dei piloti nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna: quasi tutti nella top 10 hanno superato il Q2 con pneumatici soft e partiranno domani con questa mescola. Eccezione per Fernando Alonso (McLaren), l’unico pilota ad accedere al Q3 con pneumatici supersoft. Oggi le temperature erano più basse rispetto a ieri, con 25° asfalto e 20° ambiente. Le previsioni meteo indicano possibilità di pioggia per stanotte e ciò potrebbe modificare la consueta evoluzione della pista. La pole position di Lewis Hamilton in 1m16.173s con pneumatici supersoft vale il nuovo record assoluto del circuito di Barcellona. Il precedente riferimento, firmato nei test prestagione su hypersoft, era già stato battuto da Sebastian Vettel nel Q1. I Team hanno provato diverse tattiche nel corso delle qualifiche, utilizzando a lungo i pneumatici soft anche nel Q3.

LAT Images

Al termine delle qualifiche disputate oggi sul circuito spagnolo, la Scuderia Ferrari ha ottenuto la seconda fila in griglia di partenza per il Gran Premio di Spagna che si terrà domani alle 15:10. Sebastian Vettel ha registrato il terzo miglior tempo con 1’16’’305, seguito dal compagno di squadra, Kimi Raikkonen (1’16’’612). Entrambi i piloti hanno utilizzato set di pneumatici Soft e Supersoft, segnando il tempo di qualifica con la mescola più resistente.

 

Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen riflettono su una qualifica “diversa”

La sessione di qualifica di oggi si è conclusa per la Scuderia Ferrari con la terza e quarta posizione sulla griglia di partenza, rispettivamente con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Dopo aver terminato la Q2 su pneumatici Soft, meno inclini a perdere prestazione in gara, entrambi hanno optato per lo stesso compound (classificato come Option, rispetto alla “Quali” che corrisponde alla Supersoft) per il loro ultimo run in Q3, scelta condivisa oggi da altri piloti.

LAT Images

Sebastian Vettel ha commentato: “In generale penso che sia stata una sessione tranquilla. La macchina si è comportata bene e non avevamo tanto da fare. Questa mattina è andata abbastanza bene e abbiamo cercato di trovare la giusta direzione. In qualifica non siamo andati male; poi in Q3 durante il mio primo run ho bloccato le gomme alla curva 1, così già al mio primo settore non ero veloce. Ho cercato di recuperare e combattere per la pole, ma non è stato sufficiente. Non avevo un buon feeling con gli pneumatici, che si sono comportati in modo diverso per tutto il weekend. Anche se sembrano quelli di prima, sono comunque più duri. Ad ogni modo, è lo stesso per tutti. Senza dubbio non sono del tutto soddisfatto, ma ci aspettavamo che la Mercedes fosse più forte qui. La terza posizione in griglia non è male per partire. Domani ci concentreremo sullo start prima di tutto, poi si vedrà. Sarà una lunga gara e anche gli pneumatici andranno gestiti. Anche se la partenza non dovesse andare a nostro favore, penso che comunque abbiamo una macchina forte per combattere in tutta la gara. Credo che domani sarà una gara interessante e saremo vicini, come è accaduto nelle ultime gare. Non vedo l’ora di iniziare il Gran Premio di Spagna e spero che la gente si diverta.”

LAT Images

“E’ stata una qualifica difficile e non ideale” ha commentato Kimi. “In Q3 durante il mio primo tentativo con pneumatici Supersoft ho commesso un errore alla curva 1 e sono andato largo; ovviamente questo ha complicato il mio giro. A quel punto ero in una posizione in cui non avevo nulla da perdere; così abbiamo deciso di provare qualcosa di diverso. In Q2 le Soft andavano bene, così abbiamo deciso di usarle nel mio ultimo run. Alla fine siamo riusciti a fare un lavoro discreto, ma ovviamente non siamo del tutto soddisfatti del risultato. E’ difficile prevedere quello che accadrà in gara, soprattutto per me, considerando che ieri non sono riuscito a fare long run. Cercheremo di partire bene e vedremo come proseguirà la gara”.