LEWIS HAMILTON IL PIÙ VELOCE SU P ZERO PINK HYPERSOFT CON UN TEMPO VICINO ALLA POLE 2017. UN’ELEVATA EVOLUZIONE DEL TRACCIATO E L’ASFALTO SCIVOLOSO CARATTERIZZANO LE PROVE LIBERE A SOCHI. FINORA IL DIVARIO TRA LE TRE MESCOLE NOMINATE È PIUTTOSTO EQUO.
Lewis Hamilton è stato il più veloce al termine delle prime due sessioni di prove libere, grazie al miglior tempo in 1m33.385s ottenuto su P Zero Pink hypersoft: un crono, quello del pilota Mercedes, a pochi decimi dalla pole 2017. Su un tracciato ‘sporco’ e scivoloso, diversi piloti hanno avuto difficoltà nell’ottenere un grip ottimale dai pneumatici. Si sono verificati alcuni casi di graining su P Zero Pink hypersoft, data la rapida evoluzione del tracciato nel corso delle sessioni: un fenomeno che dovrebbe ridursi su pista più gommata. Oggi i piloti hanno provato tutte e tre le mescole nominate, valutandone le prestazioni con diversi carichi di carburante. L’analisi dei dati ottenuti nelle prove libere sarà la base per la strategia di gara, su un circuito generalmente poco severo sui pneumatici: unica eccezione quella di Curva 3, la più impegnativa di tutto il tracciato russo.
Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen commentano la sessione di oggi
Vettel: “Alcuni venerdì vanno bene e altri meno; oggi non è stata una gran giornata per noi. Non siamo ancora dove vogliamo essere e abbiamo lavoro da fare. Oggi è stato difficile mettere assieme i giri, abbiamo rovinato le gomme troppo in fretta, soprattutto l’anteriore sinistra, e faticato un po’ sia nel giro singolo che con benzina a bordo. C’era anche parecchio traffico e ovviamente questo non aiuta. Ora dobbiamo metterci al lavoro, perché bisogna trovare il motivo di tutto questo e tornare più forti. Comunque sono ottimista come sempre, visto che penso che domani e domenica andrà meglio e troveremo le giuste soluzioni da applicare. Domani puntiamo a mettere entrambe le macchine in prima fila; non sappiamo ancora quello che accadrà, ma cercheremo di fare del nostro meglio, visto che la pole è la posizione migliore dalla quale partire”.
Raikkonen: “Di solito il venerdì è sempre difficile con la gestione degli pneumatici; poi la situazione migliora, l’asfalto si pulisce e l’aderenza è maggiore. Oggi le condizioni erano come ce le aspettavamo. Di solito il venerdì non guardiamo più di tanto ai tempi sul giro; proviamo diverse cose e impariamo da questo. Senza dubbio c’è del lavoro da fare e ci sono cose da migliorare, ma è normale. Vedremo quello che accadrà domani in qualifica, quando tutti daranno il massimo”.