
Lewis Hamilton ha definito quella di oggi come “la più difficile gara finora disputata”, vinta con una strategia a una sosta soft-medium, con l’unico pit stop al giro 11 in regime di safety car. Il pilota Mercedes ha gestito al meglio la mescola medium sul finale di gara, respingendo fino al traguardo gli attacchi dei diretti rivali su pneumatici hard.
PUNTI CHIAVE
- La safety car è entrata al giro 11 a causa dei detriti lasciati in pista da Charles Leclerc dopo un contatto con un altro pilota nel tentativo di recuperare posizioni. La maggior parte dei piloti di testa ha sfruttato il periodo di safety car per fermarsi ai box.
- Hamilton ha scelto pneumatici medium per il secondo stint. Max Verstappen ha subìto una penalità di 5 secondi dopo la sosta, applicata dopo l’arrivo, dando così una svolta alla propria gara.

- Valtteri Bottas, 3°, è stato costretto a un secondo pit stop in regime di safety car a causa dei danni a una ruota dopo il contatto con Verstappen in pit lane.
- Hamilton è riuscito a gestire il passo gara fino alla bandiera a scacchi, allungando così il secondo stint su medium, nonostante gli attacchi da parte del pilota olandese della Red Bull.
- Pierre Gasly (5°) si è fermato al giro 62 per montare i pneumatici soft e ottenere così il punto extra dato dal giro veloce in gara.
Sebastian Vettel ha concluso al secondo posto il 66° Gran Premio di Monaco. Il pilota tedesco si è piazzato a meno di tre secondi da Lewis Hamilton dopo una gara solida nella quale è sempre rimasto nel gruppo di testa. Per la Scuderia Ferrari Mission Winnow è il quarto podio della stagione. Sfortunata la gara di Charles Leclerc, costretto al ritiro dopo 16 giri in seguito a un contatto con la vettura di Nico Hulkenberg.

Avvio. Alla partenza Sebastian si è accodato a Lewis Hamilton, Valtteri Bottas e Max Verstappen mantenendo la quarta piazza. Charles è scattato bene dal 15° posto recuperando subito una posizione e si è lanciato nella sua rimonta. Al secondo giro, al tornantino, il monegasco ha superato Lando Norris, incollandosi poi a Romain Grosjean. Cinque giri più tardi Charles ha affiancato il francese alla Rascasse riuscendo a prendersi la posizione. A quel punto aveva davanti Nico Hulkenberg. Al nono giro il monegasco ha tentato di ripetere la manovra alla Rascasse ma la sua SF90 ha colpito le barriere ed è venuta a contatto con l’auto del rivale rimediando una foratura alla ruota posteriore destra. Charles è stato costretto a completare un intero giro con la gomma a terra danneggiando il fondo della sua vettura. La squadra gli ha cambiato le gomme e lo ha fatto ripartire ma poco dopo gli ha chiesto di rientrare per un ultimo tentativo con gomme morbide e regolazioni fortemente modificate dell’ala anteriore nel tentativo di bilanciare l’assetto e compensare la mancanza di carico aerodinamico in seguito all’incidente. Il tutto è risultato inutile poiché i danni riportati dalla monoposto erano eccessivi ed era troppo pericoloso continuare la gara in quelle condizioni.

Safety Car. Nel suo giro con la gomma a terra Charles ha lasciato diversi detriti in pista costringendo la direzione gara a fare entrare la Safety Car. Le quattro vetture di testa sono quindi rientrate per il pit stop. Sebastian è ripartito con gomme Hard imitato da Bottas e Verstappen che in corsia box sono venuti a contatto tra di loro, con il finlandese costretto a uno stop ulteriore per la foratura rimediata nello scontro. Poco dopo è anche arrivata la comunicazione che Verstappen sarebbe stato penalizzato di cinque secondi a fine gara proprio per quanto accaduto nella corsia box.

Restart. Alla ripartenza Hamilton ha tenuto la prima posizione davanti a Verstappen e a Sebastian, ora virtualmente secondo. A quel punto per il tedesco è iniziata una gara di attesa, tenendo costantemente il ritmo dei due di testa, pronto ad approfittare di un eventuale contatto o errore. La corsa è arrivata alla conclusione senza più cambiamenti di posizioni con Seb che si è dunque piazzato sul secondo gradino del podio.

Prossima gara. Ora il campionato si sposta in Canada per la settima gara della stagione. Il Gran Premio al Circuit Gilles Villeneuve è in programma domenica 9 giugno.