GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA 2017 – QUALIFICHE

Lewis Hamilton (GBR) Mercedes-Benz F1 W08 Hybrid – Qualifiche Silverstone

METEO VARIABILE NELLE QUALIFICHE, INIZIATE SU PNEUMATICI INTERMEDIE CONCLUSE SU SUPERSOFT. HAMILTON IL PIÙ VELOCE
STRATEGIA ALTERNATIVA PER BOTTAS, UNICO PILOTA A SUPERARE IL Q2 CON PNEUMATICI SOFT CON I QUALI PARTIRÀ IN GARA
POSSIBILITÀ DI UNO O DUE PIT-STOP:
LA STRATEGIA DIPENDERÀ DAL METEO

Condizioni di meteo variabile hanno caratterizzato le qualifiche a Silverstone, con la sessione che è iniziata con pneumatici intermedi e su una pista che si stava asciugando. Quasi tutti i piloti hanno utilizzato Cinturato Green intermediate per superare il Q1, ad eccezione di Fernando Alonso che ha optato per pneumatici supersoft firmando il miglior tempo. Per il resto delle qualifiche i piloti hanno usato pneumatici supersoft, ad eccezione di Valtteri Bottas che ha scelto una strategia alternativa nel Q2 su pneumatici soft con i quali prenderà il via della gara con cinque posizioni di penalità sulla griglia di partenza. Lewis Hamilton ha ottenuto una straordinaria pole position su P Zero Red supersoft, con il tempo di 1m26.600s registrato al termine del Q3. La pole di Hamilton è oltre due secondi e mezzo inferiore alla sua pole position dello scorso anno ed è più veloce di oltre mezzo secondo rispetto a tutti gli altri piloti.

Kimi Raikkonen precede Sebastian Vettel nelle qualifiche

Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel partiranno domani rispettivamente dalla seconda e terza posizione in griglia per il Gran Premio di Gran Bretagna. Il miglior crono di Kimi è stato 1’’27’147. Il compagno di squadra Sebastian ha registrato un crono di 1’’27’356. Durante la prima sessione di qualifiche la Scuderia Ferrari ha deciso di montare le Intermedie, che sono state poi sostituite dalle Supersoft per l’ultima parte.