GRAN PREMIO DI BARCELLONA – QUALIFICHE

 

Prima fila Mercedes al Gran Premio di Spagna, con la pole position di Valtteri Bottas che vale anche il nuovo record del circuito. Tutti i piloti hanno usato P Zero Red soft da inizio a fine qualifiche. Per la terza volta consecutiva in questa stagione, Valtteri Bottas ha conquistato il Pirelli Pole Position Award. A premiarlo oggi uno dei wrestler più famosi, WWE Wrestling Superstar Cesaro.

Sulla carta la strategia più veloce per i 66 giri del Gran Premio di Spagna è a due soste: primo stint su soft per 22 giri, poi soft per 23 giri e infine medium. Tuttavia, i team potrebbero scegliere una strategia a una sosta, considerato che su questo tracciato è piuttosto difficile sorpassare. In questo caso, la strategia a una sosta più veloce sarebbe soft (per 27 giri), con un’attenta gestione dei pneumatici, poi hard fino al traguardo. Una tattica alternativa, piuttosto vicina, è quella con un primo stint da 30 giri su medium, poi hard. Nessuno dei primi dieci al via potrà utilizzare quest’ultima strategia. Molto dipenderà anche dalle temperature asfalto, che avranno un impatto su usura e degrado dei pneumatici, soprattutto della mescola soft.

Jerry Andre / Sutton Images

 

DA TENERE D’OCCHIO

  • Meteo. In FP3 le temperature erano più fresche, con cielo nuvoloso, ma si sono alzate nel pomeriggio. Il meteo è piuttosto variabile.
  • Le strategie. Tutti i piloti nella top 10 partiranno su C3 soft, quindi probabilmente verrà considerata una tattica su due soste.
  • L’anteriore sinistro è il pneumatico maggiormente sollecitato, ma sarà importante anche la gestione del degrado al posteriore.
  • La prestazione molto buona delle due Haas di Grosjean e Magnussen, entrambi qualificati nella top 10 con un buon ritmo dimostrato nel fine settimana.
  • Lando Norris (McLaren) partirà 11° e sarà il primo pilota ad avere libera scelta di mescole al via.
Zak Mauger / LAT Images

Le SF90 di Sebastian Vettel e Charles Leclerc prenderanno il via rispettivamente dalla terza e della quinta posizione nel 49° Gran Premio di Spagna di Formula 1 che scatterà domani alle 15.10.

Q1. I due piloti della Scuderia Ferrari Mission Winnow non hanno avuto problemi a superare la prima fase delle qualifiche. Sebastian, con un treno di gomme soft, si è migliorato tre volte scendendo da 1’18”068 a 1’17”823 e infine a 1’17”425. Charles ha fatto lo stesso iniziando con il tempo di 1’17”835 abbassato a 1’17”727 e poi a 1’17”388.

Simon Galloway / Sutton Images

Q2. La seconda fase della qualifica ha visto il pilota tedesco ottenere un tempo valido per accedere agli ultimi 12 minuti della sessione al primo colpo. Sebastian ha infatti ottenuto un buonissimo 1’16”667, mentre Charles ha commesso un errore finendo largo in una curva e danneggiando lievemente la sua monoposto e non riuscendo a fare meglio di 1’17”511. Il pilota Monaco è tornato in pista negli ultimi minuti con un nuovo treno di gomme rosse passando il turno con 1’16”714.

Glenn Dunbar / LAT Images

Q3. Nella fase decisiva della qualifica Sebastian ha effettuato due tentativi con due set di gomme, mentre Charles ha atteso che la sua vettura venisse riparata effettuando due giri veloci con il medesimo treno di pneumatici. Vettel ha ottenuto 1’16”272 non riuscendosi a migliorare al secondo tentativo, mentre Charles ha pttenuto 1’16”613, poi migliorato fino a 1’16”588.

Andy Hone / LAT Images