LEWIS HAMILTON SU MERCEDES IL PIÙ VELOCE IN FP1 E FP2 CON PNEUMATICI ULTRASOFT E SOFT. TEMPERATURE BASSE DOPO LA PIOGGIA DI IERI NOTTE CON CONDIZIONI SIMILI PER TUTTO IL WEEKEND. DIVARIO MINIMO TRA LE TRE MESCOLE NOMINATE SU UNO DEI CIRCUITI CON IL TEMPO SUL GIRO PIÙ CORTO DELL’ANNO.
Al Red Bull Ring il divario tra le monoposto è particolarmente ridotto, su uno dei circuiti con il tempo sul giro più corto dell’anno, poche curve e numerosi tratti in piena accelerazione dove ogni minimo dettaglio può fare la differenza. Le previsioni meteo dovrebbero rimanere simili per tutto il fine settimana, con le prime due sessioni di prove libere che si son tenute con cielo nuvoloso e temperature basse. Nonostante la pioggia caduta ieri notte, oggi i piloti hanno usato tutte e tre le mescole slick disponibili. Lewis Hamilton è stato il più veloce in FP1 su P Zero Purple ultrasoft, ed è riuscito a migliorarsi in FP2 con il tempo di 1m04.579s ottenuto con pneumatici soft.
Terzo tempo per la Ferrari di Sebastian Vettel (1’04’’815) e sesto per Kimi Raikkonen (1’05’’265) al termine della seconda sessione di prove libere. A 52 minuti dalla fine della sessione, le prove sono state interrotte da bandiera rossa, causa incidente che ha visto coinvolta la Toro Rosso di Gasly. Durante la seconda sessione di prove i piloti della Scuderia Ferrari hanno diversificato i programmi in termini di pneumatici, per cui il pilota finlandese ha utilizzato mescole Supersoft e Ultrasoft; il compagno di squadra tedesco ha scelto Soft e Ultrasoft. L’ultimo turno di prove si svolgerà domani alle 11:00 e lascerà spazio alle qualifiche alle 15:00.