GRAN PREMIO DI ABU DHABI – PROVE LIBERE

FORMULA 1 2018 ETIHAD AIRWAYS – GRAN PREMIO DI ABU DHABI

MIGLIOR TEMPO PER VALTTERI BOTTAS SU HYPERSOFT. IN FP1, UNO-DUE RED BULL CON LA STESSA MESCOLA. DISTACCHI LIMITATISSIMI FRA I PRIMI SEI AL TERMINE DEL SOLITO LAVORO PER QUALIFICA E GARA. HYPERSOFT PIU’ VELOCE DI OLTRE UN SECONDO SULLA ULTRASOFT: DOVREBBE ESSERE LA MESCOLA PIU SCELTA IN Q2.

Valtteri Bottas (Mercedes) chiude il venerdì di Abu Dhabi con il miglior tempo di giornata in 1m37.236s ottenuto con P Zero Pink hypersoft, utilizzati per la prima volta su questo tracciato in un fine settimana di gara dopo essere stati provati qui nel 2017 durante i test post-season. La mescola rosa ha presentato qualche caso di graining. Poco più di tre decimi tra i primi sei a fine FP2, su un tracciato gommato da subito dato che viene utilizzato regolarmente durante tutto l’anno. Come sempre la seconda sessione di libere è stata rappresentativa per qualifiche e gara, con le temperature asfalto che si sono progressivamente abbassate dopo il tramonto. In FP1, Max Verstappen è stato il più veloce di tutti davanti al compagno di squadra Daniel Ricciardo.

Vettel e Raikkönen: migliorati nella P2, ma si può progredire

VETTEL (P8 nella prima sessione, miglior tempo 1’40”453 con le Hypersoft, P6 nella seconda sessione, miglior tempo 1’37”569 con le Hypersoft)

“Penso che oggi sia andata abbastanza bene non siamo ancora abbastanza veloci, è chiaro, ma abbiamo migliorato fra la prima e la seconda sessione e le condizioni della pista ci hanno aiutato, così spero che domani saremo in una forma migliore e faremo del nostro meglio. Credo che in gara molto dipenderà dalle gomme. Oggi abbiamo lavorato un po’ sulla macchina e c’è ancora del margine prestazionale, ma dobbiamo trovare un altro po’ di passo. Comunque credo che saremo in grado di migliorare per domenica. Mi ha sorpreso il fatto che le gomme consentissero un secondo tentativo sul giro veloce. Questa è l’ultima gara dell’anno e rimango concentrato sulla stagione in corso: mancano ancora alcuni mesi all’inizio del nuovo campionato e penso che possiamo ancora imparare qualcosa dalla vettura che abbiamo”.

RAIKKÖNEN (P7 nella prima sessione, miglior tempo 1’40”417 con le Hypersoft; P5 nella seconda sessione, miglior tempo 1’37”461 con le Hypersoft)

“Oggi la prima sessione di prove libere è stata piuttosto difficile, con il caldo. Nella seconda, tuttavia, tenutasi dopo il tramonto, siamo riusciti a migliorare il nostro passo e il feeling con la monoposto era piuttosto buono. Guidare al crepuscolo non crea problemi, solo che le gomme si scaldano di meno. Se guardiamo alla lista dei tempi, vediamo che siamo tutti molto vicini, con sei piloti nell’arco di tre decimi, per cui vedremo dove riusciremo ad arrivare domani”.