GRAN PREMIO DELL’AZERBAIJAN 2021 – QUALIFICHE

Charles Coates / LAT Images

PROBABILI STRATEGIE

Sebbene le mescole portate a Baku quest’anno siano uno step più morbide rispetto al 2019, è comunque probabile che la gara sarà ad una sola sosta.
Chi è obbligato a partire con P Zero Red soft – quindi i piloti in top 10 – probabilmente utilizzerà una strategia soft-hard, anche se questo dà molta meno flessibilità per quanto riguarda la finestra per il pit stop.

Charles Coates / LAT Images

Un’altra opzione valida – che però può essere utilizzata solo da chi non è nella top 10 – è quella di scegliere le mescole P Zero Yellow medium e P Zero White hard, soprattutto se le temperature della pista fossero superiori ai 50 gradi. In questo caso avrebbe senso prendere il via con la medium e poi passare alla hard: ci sarebbe infatti una finestra per il pit stop abbastanza ampia che lascierebbe molta libertà di decidere quando effettuare la sosta e il tempo necessario per effettuare il pit stop su questa pista non è neppure troppo elevato.

Andy Hone / LAT Images

C’è comunque anche la forte possibilità di ingresso in pista della safety car, come hanno dimostrato le numerose interruzioni causa bandiera rossa nelle qualifiche. Se entrasse in scena la safety car, offrirebbe l’opportunità di effettuare un pit stop “gratuito”, quindi partire con la mescola più morbida e veloce potrebbe risultare vantaggioso. A differenza di Monaco, però, la posizione in pista non è così fondamentale a Baku: qui il sorpasso è assolutamente possibile.

Mark Sutton / LAT Images

DA TENERE D’OCCHIO

  • La Q1 è stata influenzata da due bandiere rosse per altrettanti incidenti alla difficile curva 15. Una terza bandiera rossa ha invece provocato la chiusura anticipata della Q2, seguita poi da una quarta in Q3. In totale, le qualifiche si sono svolte in quasi un’ora e mezza.
Mark Sutton / LAT Images
  • Tutti i piloti hanno utilizzato la mescola soft per l’intera durata delle qualifiche, ad eccezione della Mercedes che ha scelto la medium per il primo run in Q1.
  • Dopo aver toccato un picco di oltre 55 gradi nelle prove libere di questa mattina, le temperature della pista nel pomeriggio sono state leggermente più fresche – intorno ai 46 gradi a metà sessione, con 29 gradi dell’aria.