Le prove libere di oggi sono state caratterizzate da un elevato grado di evoluzione della pista, inizialmente molto sporca e scivolosa. Nonostante ciò, il record dell’attuale circuito è stato già battuto in FP1, prima di essere ulteriormente abbassato da Daniel Ricciardo, Red Bull, in FP2. L’australiano ha utilizzato il pneumatico P Zero Purple ultrasoft, portato in Messico per la prima volta, per segnare il suo miglior tempo nel pomeriggio – quasi due secondi più veloce rispetto al tempo di FP2 dello scorso anno. Secondo i primi dati, il gap tra ultrasoft e supersoft è di 0,6 secondi. Le condizioni meteo sono state miti ed asciutte per tutta la giornata, con temperature ambientali intorno ai 22 gradi centigradi e temperature di asfalto che hanno raggiunto i 43 gradi.
Anche la seconda sessione di prove del GP Messico si è conclusa. Sebastian Vettel è quarto con la SF70H: il tedesco ha fermato il cronometro su 1’18″051 ed ha preceduto di 91 millesimi il compagno di squadra Kimi Raikkonen ( 1.18.142). I due piloti Ferrari hanno coperto rispettivamente 35 e 40 giri. Seb ha avuto, a inizio sessione, un piccolo problema con l’estintore nell’abitacolo. Pneumatici usati: Soft e Ultrasoft per Kimi, Super e Ultra per Seb.