GRAN PREMIO DEL BRASILE 2019 – QUALIFICHE

Mark Sutton / LAT Images

Le qualifiche del Gran Premio del Brasile, che prenderà il via domani alle 14.10 locali (18.10 CET), hanno visto ancora una volta le due SF90 in lizza fino all’ultimo per stabilire il miglior tempo assoluto. Sebastian Vettel prenderà il via dalla prima fila dello schieramento, al fianco di Max Verstappen, mentre Charles Leclerc si posizionerà nella quattordicesima casella a causa della penalizzazione di dieci posizioni in griglia dovuta al fatto di aver montato un nuovo motore sulla sua vettura questo weekend. Il monegasco potrà però giocarsi la carta della strategia dal momento che avrà gomme diverse dalla maggioranza delle vetture cha partiranno davanti a lui.

Mark Sutton / LAT Images

Q1. Nella prima fase Sebastian è riuscito a piazzare subito un tempo competitivo, 1’08”556, che nelle tornate successive non ha più migliorato ma che è stato sufficiente per passare il turno in quinta posizione. Charles è invece stato più progressivo migliorandosi tornata dopo tornata: da 1’08”592 a 1’08”510 fino a 1’08”496, secondo tempo assoluto.

Andy Hone / LAT Images

Q2. Nella seconda parte della sessione per i due piloti è stata pensata una strategia differenziata: Sebastian è andato in pista con mescola Soft, come la totalità delle altre vetture in pista; Charles ha invece tentato di qualificarsi con pneumatici medi così da poter contare su una strategia diversa che potrebbe permettergli di restare sul tracciato più a lungo in gara recuperando posizioni al momento delle soste ai box altrui. Il monegasco è riuscito a centrare l’obiettivo alla perfezione fermando i cronometri a 1’07”888, un tempo addirittura migliore di quello di Sebastian che si è guadagnato il diritto di andare a lottare per la pole position con 1’08”050.

Andy Hone / LAT Images

Q3. Nell’ultima fase della qualifica sia Vettel che Leclerc hanno ottenuto il proprio miglior giro al primo tentativo. Sebastian ha ottenuto 1’07”631, valido per il posto in prima fila al fianco di Verstappen, mentre Charles, con 1’07”728, ha centrato il quarto tempo. Il monegasco partirà dunque dalla settima fila per una gara tutta all’attacco.

Glenn Dunbar / LAT Images