
Charles Leclerc ha ottenuto il miglior tempo di giornata in 1:36.810. In seconda posizione troviamo Valtteri Bottas ed in terza Daniel Ricciardo. Queste posizioni sono dovute al tempo extra che hanno ricevuto i 5 piloti che non sono scesi in pista nelle prime prove libere.
La cronaca
La seconda sessione di libere non sarà di un’ora ma di un’ora e mezzo per provare le gomme Pirelli che verranno utilizzate nella prossima stagione. I piloti dovranno fare almeno 26 giri con diversi carichi di carburante per simulare le qualifiche e il passo gara.
I cinque piloti ufficiali che non hanno girati nella prima sessione di prove libere, per aver ceduto il posto a piloti emergenti, sono autorizzati a fare 35 minuti di prove con gomme del 2022. Quindi Charles Leclerc, Daniel Ricciardo, Kevin Magnussen, Nicholas Latifi e Valtteri Bottas avranno poco più di mezz’ora di test in vista delle qualifiche e della gara.
Leclerc inizia subito bene la sessione, mettendosi al comando con 1:38.856. Alle sue spalle Lewis Hamilton e Sergio Perez.
Carlos Sainz si mette davanti a tutti con 1:38.763.
Leclerc si riporta al comando con 1:37.614 seguono Sainz, Bottas, Hamilton. Verstappen è in settima posizione a +2.625s. Il monegasco, con gomma gialla, migliora il suo giro in 1:36.810.
Ricciardo si inserisce in seconda posizione tra i due ferraristi a +0.807s da Leclerc.
Fernando Alonso dice via radio che oggi Hamilton non ha gli specchietti, visto che gli sta davanti senza farlo passare.
Lando Norris, rientrando in pit lane, perde la monoposto e fa un traverso senza toccare il muro.
Dopo 30 minuti, la top ten: Leclerc, Bottas, Ricciardo (che sono con gomme 2022), Sainz, Schumacher, Norris, Verstappen, Hamilton, Gasly, Perez.
Magnussen lamenta di avere qualcosa che gli dà fastidio sui pedali.
Passati 35 minuti, anche Leclerc, Ricciardo, Bottas, Latifi e Magnussen passano ai test Pirelli 2023.
Nessun team e nessun pilota sa che tipo di gomme sta testando, sono dati che conoscono solo in Pirelli.
Manca mezz’ora alla fine della sessione ed i primi dieci piloti sono sempre gli stessi. Difficilmente cambierà qualcosa nelle posizioni, proprio per la natura del test.
Poca attività in pista quando manca un quarto d’ora. La maggior parte dei piloti è ai box: molti di loro sono già arrivati ai 26 giri previsti per il test.
10 minuti al termine ed in pista ci sono solo Leclerc, Ricciardo, Magnussen e Stroll.
Terminano i 90 minuti di test Pirelli, le posizioni non cambiano.
Appuntamento a domani alle 21.00 per la terza sessione di prove libere e alle 0.00 per le qualifiche.
Classifica della seconda sessione di prove libere
Pos | Pilota | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | 1:36.810 | 37 | ||
2 | 1:37.525 | +0.715s | 37 | |
3 | 1:37.627 | +0.817s | 40 | |
4 | 1:38.232 | +1.422s | 26 | |
5 | 1:39.507 | +2.697s | 26 | |
6 | 1:39.547 | +2.737s | 26 | |
7 | 1:39.575 | +2.765s | 26 | |
8 | 1:39.698 | +2.888s | 26 | |
9 | 1:39.840 | +3.030s | 26 | |
10 | 1:39.852 | +3.042s | 26 | |
11 | 1:40.084 | +3.274s | 24 | |
12 | 1:40.178 | +3.368s | 26 | |
13 | 1:40.562 | +3.752s | 26 | |
14 | 1:40.664 | +3.854s | 26 | |
15 | 1:40.806 | +3.996s | 26 | |
16 | 1:41.310 | +4.500s | 26 | |
17 | 1:41.334 | +4.524s | 26 | |
18 | 1:41.853 | +5.043s | 26 | |
19 | 1:41.857 | +5.047s | 26 | |
20 | 1:42.317 | +5.507s | 26 |
Vincent Marre.