GRAN PREMIO D’AUSTRIA 2019 – GARA

Max Verstappen si è aggiudicato per la seconda volta consecutiva il Gran Premio d’Austria, al termine di una gara rovente con temperature asfalto arrivate fino ai 58°. Nonostante una brutta partenza dalla seconda posizione in griglia, Verstappen ha recuperato posizioni e ha vinto con una strategia a una sosta medium-hard.

Glenn Dunbar / LAT Images
 

PUNTI CHIAVE

  • Partito dalla pole position, Charles Leclerc (Ferrari) è arrivato 2° con una strategia soft-hard. Valtteri Bottas, su Mercedes, completa il podio con un solo pit stop medium-hard.
  • Solo tre piloti nella top 10 sono partiti su pneumatici medium. In totale, 13 piloti hanno scelto questa mescola.
Jerry Andre / LAT Images
  • Tre team – Red Bull, Haas e McLaren – hanno diversificato le strategie tra i due piloti: uno è partito su soft, l’altro su medium.
  • La lotta tra Ferrari e Mercedes è stata interessante anche dal punto di vista della tattica, con i piloti dei due team che sono partiti rispettivamente su pneumatici soft e medium. Una strategia condizionata in parte anche da due pit stop piuttosto lunghi.
Andy Hone / LAT Images
  • A seguito di numerose penalità in griglia, diversi piloti hanno sfruttato al meglio la strategia per recuperare posizioni. Tra questi anche Carlos Sainz (McLaren), 19° al via e 8° al traguardo, grazie a una tattica medium-hard con un primo stint più lungo.
  • Dopo la fine della gara, Verstappen e Leclerc sono stati convocati dai commissari, di conseguenza il risultato finale è ancora provvisorio.
Steven Tee / LAT Images