GRAN PREMIO D’AUSTRALIA, LIBERE 1: VERSTAPPEN MIGLIOR TEMPO

Quinn Rooney/Getty Images

Max Verstappen inizia il weekend australiano al comando, davanti a Lewis Hamilton e Sergio Perez. Quarto tempo per Leclerc, quinto per Sainz.

La cronaca

Stroll ottiene il miglior tempo in 1:23.019, seguito da Sainz, Ocon, Magnussen e Russell. Molti piloti scavalcano Stroll: Perez, Hamilton, Gasly, Alonso e Piastri. Sargeant lamenta di avere molti saltellamenti. Verstappen sale in seconda posizione ad un secondo dal compagno di squadra. Leclerc si porta in ottava posizione mentre Sainz è undicesimo. Stroll si inserisce tra i due piloti Red Bull a due decimi dalla vetta della classifica. Verstappen lamenta problemi durante le cambiate ma si porta al comando.

50 minuti al termine: Verstappen, Perez (+0.219s), Hamilton (+0.965s), Stroll (+1.141s), Russell (+1.444s), Gasly (+1.847s), Piastri (+2.341s), Leclerc (+2.362s), Ocon (+2.391s), Sainz (+2.423s). Dritto per Magnussen ma rientra. Russell si porta in quarta posizione e Leclerc in quinta. Sainz si porta in quinta posizione e Stroll in terza. Gaslu si inserisce alle spalle di Stroll. Perez si porta al comando ma Verstappen gli strappa la prima posizione in 1:19.278. Verstappen lamenta di avere un problema sull’asse posteriore quando arriva a frenare. De Vries sale in quinta posizione.

40 minuti alla fine: Verstappen, Perez (+0.503s), Stroll (+0.976s), Albon (+0.976s), De Vries (+1.143s), Gasly (+1.242s), Hamilton (+1.300s), Sainz (+1.303s), Leclerc (+1.324s), Russell (+1.398s).

Molti piloti sono in pit. Piastri sale in sesta posizione, Sainz in terza. Russell e Leclerc si migliorano e si portano in nona e terza posizione.

30 minutu al termine: Verstappen, Perez (+0.503s), Leclerc (+0.588s), Sainz (+0.897s), Stroll (+0.976s), Albon (+0.976s), Piastri (+0.987s), Alonso (+0.980s), Russell (+1.037s), De Vries (+1.143s).

Tsunoda finisce nell’erba ma rientra. Alonso sale in terza posizione a mezzo secondo dalla vetta.

Magnussen va lungo e passa sulla ghiaia ma rientra.

Bandiera rossa per ripulire la pista.

20 minuti alla fine: Verstappen, Perez (+0.503s), Alonso (+0.527s), Leclerc (0.588s), Sainz (+0.715s), Gasly (+0.856s), Russell (+0.909s), Stroll (+0.976s), Albon (+0.976s), Piastri (+0.987s).

Riprende l’attività in pista, quando mancano 10 minuti al termine le posizioni restano invariate. Norris sale in sesta posizione. Verstappen testacoda in via di fuga e rientra. Hamilton sale in seconda posizione a quattro decimi dal pilota olandese. Sargeant si pianta a bordo pista causando una bandiera gialla, seguita dalla rossa. La sessione finisce in questo modo.

La classifica delle prime prove libere

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:18.790   17
2 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:19.223 +0.433s 20
3 11 Sergio Perez Red Bull Racing Honda RBPT 1:19.293 +0.503s 19
4 14 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes 1:19.317 +0.527s 23
5 16 Charles Leclerc Ferrari 1:19.378 +0.588s 16
6 55 Carlos Sainz Ferrari 1:19.505 +0.715s 20
7 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:19.536 +0.746s 16
8 10 Pierre Gasly Alpine Renault 1:19.646 +0.856s 22
9 63 George Russell Mercedes 1:19.699 +0.909s 23
10 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:19.766 +0.976s 19
11 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:19.766 +0.976s 21
12 81 Oscar Piastri McLaren Mercedes 1:19.777 +0.987s 22
13 27 Nico Hulkenberg Haas Ferrari 1:19.806 +1.016s 19
14 21 Nyck De Vries AlphaTauri Honda RBPT 1:19.933 +1.143s 25
15 2 Logan Sargeant Williams Mercedes 1:20.074 +1.284s 21
16 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:20.175 +1.385s 20
17 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT 1:20.399 +1.609s 14
18 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:20.419 +1.629s 21
19 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:20.569 +1.779s 22
20 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:21.147 +2.357s 17

Vincent Marre.