Nicholas Latifi sulla vetta della classifica per un guizzo della Williams nelle terze prove libere. In seconda posizione Charles Leclerc e segue, a sorpresa, l’altra Williams di Alexander Albon. Quarto Max Verstappen, settimo Carlos Sainz. Appena fuori dai primi dieci Lewis Hamilton, ultimo Sergio Perez.
La cronaca
Piove come previsto sull’Hungaroring ed i piloti escono con le full wet. All’inizio escono soltanto Leclerc, Sainz, Norris, Zhou, Ricciardo e Schumacher.
Leclerc rischia di perdere la vettura ma fortunatamente va soltanto lungo.
Sainz si porta in testa con 1:45.569, secondo Leclerc in 1:46.044 e terzo Norris con 1:46.749.
Leclerc sale in prima posizione con 1:43.364.
50 minuti al termine: Leclerc, Sainz, Ricciardo, Norris, Zhou.
Leclerc comunica per radio che forse le intermedie potrebbero essere una buona opzione.
Fernando Alonso fa un traverso con gomma intermedia.
Secondo Sainz non ci sono le condizioni per usare le intermedie.
Dal box Alpine viene comunicato ad Ocon che tra poco arriverà una pioggia intensa e anche dal box Ferrari comunicano a Leclerc che nella prossima mezzora è prevista pioggia forte con scrosci.
Vettel fa un lungo senza conseguenze.
Pierre Gasly arriva al bloccaggio in curva e fa un lungo su via di fuga asfaltata.
40 minuti alla fine: Leclerc, Sainz, Vettel, Stroll, Alonso, Ricciardo, Tsunoda, Norris, Albon, Zhou.
Albon fa un’uscita di pista su via di fuga asfaltata e comunica che c’è tanta acqua nel rettilineo principale.
Bottas si porta nei primi dieci superanzo Zhou.
Praticamente stanno girando solo Magnussen e Schumacher che dice che ci sono tante pozzanghere.
Il pilota tedesco si porta in terza posizione a +1.792s da Leclerc.
30 minuti al termine: Leclerc, Sainz, Schumacher, Vettel, Stroll, Alonso, Ricciardo, Magnussen, Tsunoda, Norris.
Le due Red Bull e Lewis Hamilton non sono ancora scesi in pista.
Pierre Gasly va lungo ma rientra.
Finalmente Hamilton è uscito in pista e anche Verstappen è salito in macchina.
Bandiera gialla dovuta ad una uscita di pista con testacoda di Gasly.
Vettel si inserisce tra i due ferraristi con un distacco di +0.814s da Leclerc. Magnussen è quarto, davanti al compagno di squadra.
Traverso di Lando Norris ma riesce a tenere in pista la vettura.
Hamilton ha fatto un giro con un tempo molto alto e si trova in diciottesima posizione a +4.699s.
20 minuti alla fine: Leclerc, Vettel, Sainz, Norris, Magnussen, Schumacher, Zhou, Stroll, Alonso, Ricciardo.
Alonso rischia di perdere la monoposto in uscita di curva ma riesce a tenerla dentro.
Dritto di Vettel tra la 6 e la 7 senza coseguenze.
Quando mancano 18 minuti esce in pista Verstappen.
Hamilton lamenta che con queste gomme non ha grip.
Schumacher comunica che gli sembra di guirdare sul ghiaccio mentre Leclerc fa un testacoda in pista senza conseguenze, fortunatamente non arrivava nessuno se non Ocon in lontananza.
Bandiera gialla per un lungo di George Russell in curva 12, al momento si trova in diciassettesima posizione con un distacco di +4.339.
Verstappen è in ultima posizione (+5.551s) dietro al compagno di squadra Sergio Perez (+4.876s).
L’olandese si porta in nona posizione a +1.868s da Leclerc mentre Alonso sale in seconda a due decimi.
Lungo di Perez e Bottas senza conseguenze.
10 minuti al termine: Leclerc, Alonso, Vettel, Sainz, Norris, Magnussen, Albon, Schumacher, Verstappen, Stroll.
Russell comunica che le gomme sono così fredde e non sa per quale motivo.
Bandiera gialla per Vettel finito dentro le protezioni a 9 minuti dal termine. Segue una bandiera rossa.
Quando mancano poco più di 3 minuti viene riaperta la pit lane.
Verstappen sulla bandiera si porta in testa con 1:43.205 ma Leclerc si rimette davanti in 1:42.141 con un secondo di vantaggio. Albon chiude in seconda posizione e Latifi fa segnare i primi due settori fucsia e si mette davanti a tutti con 1:41.480.
Bandiera: Latifi, Leclerc, Albon, Verstappen, Russell, Alonso, Sainz, Norris, Vettel, Magnussen.
Appuntamento alle 16 per le qualifiche.
Classifica delle libere 3
Pos | No | Pilota | Vettura | Tempo | Gap | Giri |
1 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:41.480 | 17 | |
2 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:42.141 | +0.661s | 14 |
3 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:42.381 | +0.901s | 19 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:43.205 | +1.725s | 10 |
5 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:43.434 | +1.954s | 13 |
6 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:43.570 | +2.090s | 16 |
7 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:43.589 | +2.109s | 15 |
8 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:43.743 | +2.263s | 13 |
9 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:44.178 | +2.698s | 14 |
10 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:44.655 | +3.175s | 20 |
11 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:44.832 | +3.352s | 11 |
12 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:45.156 | +3.676s | 18 |
13 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:45.570 | +4.090s | 17 |
14 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:45.624 | +4.144s | 11 |
15 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:45.638 | +4.158s | 17 |
16 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:45.691 | +4.211s | 17 |
17 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:45.850 | +4.370s | 17 |
18 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:45.930 | +4.450s | 20 |
19 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:46.091 | +4.611s | 18 |
20 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:48.240 | +6.760s | 11 |
Vincent Marre.