
Carlos Sainz conquista la seconda sessione delle prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna. Seconda posizione per un ottimo Lewis Hamilton mentre al terzo posto troviamo Lando Norris. Quarto Max Verstappen, quinto Charles Leclerc, settimo Sergio Perez.
La cronaca
Le condizioni della pista sono cambiate rispetto alla prima sessione, adesso non piove e la pista è completamente asciutta. Verstappen sente uno strano rumore e chiede al box di verificare se può continuare o deve rientrare ai box. Il muretto gli risponde che è tutto ok.
Verstappen si mette subito in testa ma Leclerc lo supera con 1:30.786 e anche Sainz, staccato di 92 millesimi. Norris va dritto a causa del vento mentre un’AlphaTauri ostacola George Russell.
Alonso si mette in terza posizione con mezzo secondo di svantaggio dal pilota monegasco. Verstappen fa un dritto a causa del vento. Sainz si mette davanti al compagno di squadra con 1:29.962. Verstappen si porta in seconda posizione ma Leclerc non ci sta e si rimette in testa alla classifica con 1:29.639.
50 minuti al termine: Leclerc, Sainz, Verstappen, Perez, Hamilton, Alonso, Ocon, Bottas, Albon, Norris. Russell di nuovo ostacolato da una vettura, stavolta la McLaren di Lando Norris. Verstappen si rimette in seconda posizione a due decimi da Leclerc, Hamilton e Alonso scavalcano Perez rispettivamente per la quarta e quinta posizione. Ricciardo è in nona posizione a +1.880s ma lo scavalca Norris. Leclerc migliora il suo tempo e ferma il cronometro a 1:29.462. Sainz si rimette alle spalle del compagno in seconda posizione staccato di 81 millesimi.
40 minuti alla fine: Leclerc, Sainz, Verstappen, Perez, Hamilton, Alonso, Albon, Ocon, Norris, Tsunoda. Bottas si porta in quinta posizione, davanti ad Hamiltom. Magnussen si mette alle loro spalle, seguito da Russell, Alonso e Albon. Norris fa un ottimo tempo e si porta in testa alla classifica con 1:29.118. Leclerc è staccato di +0.344s mentre Sainz di +0.425s.

30 minuti al termine: Sainz si mette davanti a tutti superando Norris di +0.104s. Alonso si riporta tra i primi mettendosi in quarta posizione. Leclerc ha avuto un problema con i segnali sul volante. Sainz migliora il proprio tempo staccando un 1:28.942. Anche Leclerc si migliora ma resta comunque in terza posizione, staccato di 4 decimi. Ricciardo ha rovinato il fondo della monoposto perchè è passato sopra il cordolo in curva 9.
20 minuti alla fine: Sainz, Norris, Leclerc, Alonso, Russell, Verstappen, Ricciardo, Stroll, Bottas, Perez. Verstappen si migliora e si mette in terza posizione, staccato di 2 decimi. Hamilton fa un gran tempo e si mette in seconda posizione, alle spalle di Sainz, staccato di +0.163s. Vettel è in quindicesima posizione e viene richiamato ai box perchè si è rotto il fondo, anche se il pilota tedesco sostiene di non essere andato largo da nessuna parte.
10 minuti al termine: Sainz, Hamilton, Norris, Verstappen, Leclerc, Alonso, Perez, Russell, Ricciardo, Stroll. Sul passo gara la Ferrari, le Mercedes e le Red Bull sembrano quelle messe meglio. Hamilton perde un pezzo del fondo in curva 9.
Bandiera: Sainz, Hamilton, Norris, Verstappen, Leclerc, Alonso, Perez, Russell, Riccirado, Stroll.
Appuntamento a domani alle 13 ora italiana per l’ultima sessione di prove libere e alle 16 per le qualifiche.
Classifica delle seconde libere
Pos | No | Pilota | Vettura | Tempo | Gap | Giri |
1 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:28.942 | 27 | |
2 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:29.105 | +0.163s | 20 |
3 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:29.118 | +0.176s | 28 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:29.149 | +0.207s | 17 |
5 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:29.404 | +0.462s | 24 |
6 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:29.695 | +0.753s | 18 |
7 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:29.753 | +0.811s | 17 |
8 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:29.799 | +0.857s | 28 |
9 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:29.902 | +0.960s | 25 |
10 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:29.942 | +1.000s | 17 |
11 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:30.000 | +1.058s | 28 |
12 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.057 | +1.115s | 19 |
13 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:30.238 | +1.296s | 12 |
14 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:30.263 | +1.321s | 14 |
15 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:30.271 | +1.329s | 26 |
16 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:30.338 | +1.396s | 28 |
17 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:30.480 | +1.538s | 26 |
18 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:30.510 | +1.568s | 27 |
19 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:30.609 | +1.667s | 28 |
20 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:31.326 | +2.384s | 26 |
Vincent Marre.