GP FRANCIA, LIBERE 3: VERSTAPPEN LEADER DAVANTI ALLE FERRARI

Mark Thompson/Getty Images

Max Verstappen sigla le terze prove libere del Gran Premio di Francia. Seconda posizione per Carlos Sainz, seguito dal compagno di squadra Charles Leclerc. Il pilota spagnolo della Ferrari partirà dal fondo per aver sostituito anche la Power Unit. Quarto tempo per Lewis Hamilton davanti  a Sergio Perez e George Russell. In difficoltà le Aston Martin con Lance Stroll diciottesimo e Sebastian Vettel ultimo ad oltre due secondi di distacco.

La cronaca

La temperatura al momento è intorno a 9 gradi meno rispetto a ieri e questo potrebbe facilitare il lavoro di alcuni Team. Il primo a scendere in pista è Sergio Perez su gomma gialla che fa segnare 1:33.628 con gomma media. A seguire Kevin Magnussen si porta in seconda posizione con 1:34.768 su gomma rossa. Il primo giro di Verstappen è subito da prima posizione con 1:32.837. Anche Esteban Ocon scende in pista e si mette in terza posizione staccato di +1.622s. Lewis Hamilton con gomma rossa si porta in quarta posizione a +1.755s.

50 minuti al termine: Verstappen, Perez, Ocon, Hamilton, Magnussen.

Verstappen migliora il suo tempo segnando 1:32.808. Fernando Alonso si porta in quinta posizione a +1.815s.

Hamilton non capisce come possa esserci così divario tra lui e le Red Bull.

Alonso sale ancora ed è in terza posizione a +1.205s.

Quando mancano 45 minuti escono le due Ferrari per la prima volta: gomma soft per Carlos Sainz mentre Charles Leclerc ha scelto gomma dura. Un lavoro diverso dei due piloti. Leclerc farà un tentativo per vedere il degrado della gomma dura.

Hamilton migliora il suo distacco ed è in sesta posizione a +1.391s. Sainz al primo tentativo si mette in seconda posizione a +0.409 mentre Leclerc è a +1.425s in ottava posizione.

40 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Perez, Bottas, Alonso, Hamilton, Zhou, Leclerc, Russell, Albon.

Leclerc perde la monoposto e va in testacoda senza conseguenze. Sainz fa segnare un fucsia nel primo settore ma non nel secondo, poi deve alzare il piede perchè va lungo ad una curva. Nella simulazione di long run il divario tra Verstappen e Perez è molto alto e si aggira sul secondo.

Pierre Gasly è in quarta posizione a +1.061s.

30 minuti: Verstappen, Sainz, Perez, Gasly, Bottas, Alonso, Magnussen, Tsunoda, Norris, Hamilton.

Hamilton con gomma soft si mette in terza posizione a +0.447s da Verstappen. Escono nuovamente i piloti Ferrari per la simulazione di qualifica entrambi con gomma rossa.

20 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Hamilton, Perez, Gasly, Bottas, Alonso, Magnussen, Tsunoda, Norris.

Hamilton comunica che si sta alzando il vento.

Latifi si porta in quinta posizione ad un secondo da Verstappen.

Sainz arriva sul traguardo e si mette in seconda posizione a +0.364s ma Leclerc gli strappa subito la posizione mettendosi a +0.101s dal leader. Verstappen però ha fatto il suo miglior tempo con gomma gialla.

Dagli on-board della Ferrari si capisce che la vettura di Leclerc ha perso il bilanciamento ed ha il posteriore un po’ ballerino, mentre Verstappen comunica che adesso la vettura non è male ma ha ancora un po’ di sottosterzo.

Sainz si porta al comando con 1:32.626 mentre Leclerc deve alzare il piede a causa del traffico.

10 minuti alla fine: Sainz, Verstappen, Leclerc, Hamilton, Perez, Russell, Albon, Norris, Tsunoda, Ricciardo.

Verstappen, con gomma nuova soft, si riprende la testa della classifica con 1:32.272.

Bottas va lungo senza conseguenze. Leclerc pare essere in difficoltà con il bilanciamento della vettura e comunica che le gomme sono già finite al secondo tentativo ma non sa per quale motivo.

Bandiera: Verstappen, Sainz, Leclerc, Hamilton, Perez, Russell, Alonso, Albon, Norris, Tsunoda.

Appuntamento alle 16 con le qualifiche.

Classifica delle libere 3

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:32.272   23
2 55 Carlos Sainz Ferrari 1:32.626 +0.354s 14
3 16 Charles Leclerc Ferrari 1:32.909 +0.637s 20
4 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:33.255 +0.983s 22
5 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:33.293 +1.021s 25
6 63 George Russell Mercedes 1:33.376 +1.104s 18
7 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:33.505 +1.233s 18
8 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:33.558 +1.286s 19
9 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:33.669 +1.397s 16
10 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:33.751 +1.479s 19
11 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:33.788 +1.516s 17
12 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:33.841 +1.569s 16
13 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:33.869 +1.597s 18
14 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:33.872 +1.600s 20
15 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:33.911 +1.639s 19
16 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:34.031 +1.759s 23
17 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:34.122 +1.850s 18
18 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:34.177 +1.905s 20
19 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:34.222 +1.950s 12
20 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:34.536 +2.264s 11

Vincent Marre.