Grande attesa per il ritorno dell’Albert Park nel calendario Formula 1. Si stimano oltre 410.000 tifosi nel weekend, a conferma dell’interesse e dell’entusiasmo dei tifosi per questo grande evento.
Il layout della pista è stato modificato rispetto al passato, sono state allargate alcune curve ed è stata rimossa la chicane tra la curva 9 e la 10 per creare un rettilineo in cui ci sarà la quarta zona DRS del circuito.
A pochi minuti dall’inizio è stato segnalato Lewis Hamilton per aver ostacolato Lance Stroll durante il suo giro ma la direzione annuncia che non ci saranno sanzioni.
Il primo tempo lo fa segnare Lando Norris che ferma il cronometro a 1:23.066, davanti a Stroll e Verstappen.
Problemi in casa Ferrari per un problema di attacco dell’ala anteriore sulla macchina di Carlos Sainz che perde i primi 10 minuti delle prove libere.
Nel frattempo Max Verstappen leader con 1:21.625 si gioca la prima posizione con Charles Leclerc a 0.304s.
Dopo 20 minuti è ancora in testa Max Verstappen che ha migliorato ancora il suo tempo portandolo a 1:20.909 davanti a Norris (+0.902s) e Leclerc (+0.906s). La sessione viene fermata qualche minuto per un pezzo perso dalla Red Bull di Perez.
Mentre la direzione comunica che Carlos Sainz è sotto investigazione per aver ostacolato Zhou, lo spagnolo si porta al secondo posto con un distacco di +0.304s.
A 30 minuti dal termine c’è stato un pericoloso episodio tra Russel che era in un giro lanciato e Perez che procedeva lentamente.
Finalmente vediamo nella parte alta della classifica Lewis Hamilton che si porta a +0.851s dal leader, subito dietro a Sebastian Vettel in terza posizione a +0.752s dalla testa della classifica.
Charles Leclerc si porta al comando passando sul traguardo con 1:20.825. In pochi minuti il pilota monegasco e Max Verstappen si scambiano la leadership un paio di volte ma la miglior prestazione la strappa Carlos Sainz con 1:20.325.
Mancano 20 minuti alla fine e Fernando Alonso si rende protagonista di un testacoda senza conseguenze. Max Verstappen non è soddisfatto di alcune modifiche apportate tra i vari run che ha svolto in questa sessione e molto probabilmente la Red Bull dovrà lavorare sul bilanciamento della sua vettura. Charles Leclerc esce dai box facendo una prova di partenza e finendo in ghiaia in curva 1, senza però subire conseguenze sulla sua monoposto.
Sainz si migliora ulteriormente con 1:19.806 portando il distacco su Leclerc a +0.571s.
A 14 minuti dalla bandiera a scacchi cede il motore di Sebastian Vettel. Per rimuovere la vettura, dopo un principio di incendio spento proprio dal pilota tedesco, si è resa necessaria la bandiera rossa.
La sessione riprende a 10 minuti dalla fine, occasione sfruttata dai piloti per le prove di partenza. Perez mette la Red Bull in terza posizione a +0.022s da Charles Leclerc che, alla fine dell’ultimo giro, perde la vettura passando nuovamente sulla ghiaia.

Questa la classifica delle prime prove libere:
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Distacco | Giri Giri |
1 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:19.806 | 24 | |
2 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:20.377 | +0.571s | 21 |
3 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:20.399 | +0.593s | 20 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:20.626 | +0.820s | 22 |
5 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:20.878 | +1.072s | 22 |
6 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:21.004 | +1.198s | 27 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:21.027 | +1.221s 26 |
8 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:21.155 | +1.349s | 23 |
9 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:21.229 | +1.423s | 21 |
10 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:21.247 | +1.441s | 23 |
11 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:21.289 | +1.483s | 26 |
12 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:21.457 | +1.651s | 26 |
13 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:21.661 | +1.855s | 18 |
14 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:21.701 | +1.895s | 26 |
15 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:21.821 | +2.015s | 21 |
16 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:21.869 | +2.063s | 24 |
17 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:22.754 | +2.948s | 25 |
18 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:23.186 | +3.380s | 18 |
19 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:23.924 | +4.118s | 25 |
20 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:24.349 | +4.543s | 15 |
Vincent Marre.