
Verstappen ottiene il miglior tempo nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio ma dovrà scontare la penalità e quindi la pole position va al secondo qualificato, Carlos Sainz. Terzo tempo per Perez, quarto Leclerc, che anche lui dovrà partire dal fondo.
Molti piloti andranno in penalità domani per il cambio di vari componenti del motore: Max Verstappen (nuovo motore endotermico, centralina, batteria, MGU-H e MGU-K), Charles Leclerc (Turbocompressore, motore endotermico, centralina, sistema di scarico, MGU-H e MGU-K), Esteban Ocon (turbo, batterie, centralina, sistema di scarico, termico, MGU-H e MGU-K), Lando Norris (turbo, batterie, centralina, sistama di scarico, Energy Store, Control Electronics, termico, MGU-H), Guanyu Zhou (motore endotermico, turbocompressore, centralina, MGU-H e MGU-K), Mick Schumacher (motore endotermico, centralina, cambio GBX C&C, cambio GBX DL,MGU-H), Bottas (tolta la penalizzazione di un elemento del cambio che però era ancora tra quelli che poteva montare quindi invece di 20 posizioni di penalità ne ha 15).
La cronaca
Le qualifiche iniziano con 25 minuti di ritardo per il ripristino della pista dopo un incidente durante la Porsche Super Cup.
Q1
Il primo a scendere in pista è Nicholas Latifi con gomme medie, seguito da Mick Schumacher con gomme soft. Escono successivamente anche le due Mercedes, le due Ferrari e le due Red Bull, tutti con gomme soft.
Mick Schumacher primo tempo cronometrato in 1:47.929. Verstappen in 1:44.581 si porta davanti a Sainz e Perez. Leclerc è in quarta posizione a +0.991s dall’olandese. Quinto Russell, settimo Hamilton.
Eliminati: Vettel, Latifi, Magnussen, Tsunoda e Bottas.
Q2
Verstappen si mette subito in testa con 1:44.723, seguito da Perez e Sainz. Ocon si mette alle spalle del ferrarista. Norris è in quinta posizione davanti ad Alonso.
Traverso di Leclerc all’ultima chicane, aiutato dalla scia di Sainz, si porta in sesta posizione con gomma usata.
Leclerc fa segnare la migliore prestazione con 1:44.551 proprio sulla bandiera a scacchi. Seguono Verstappen, Perez, Sainz, Hamilton, Russell, Ocon, Alonso, Norris, Albon.
Eliminati: Ricciardo, Gasly, Zhou, Stroll, Schumacher.
Q3
Albon con 1:46.369 è il primo a segnare un tempo. Verstappen si porta in prima posizione con 1:43.665.
Leclerc chiede per radio come mai gli hanno montato gomme nuove e dal box si scusano perchè hanno fatto un errore.
Carlos Sainz sfrutta la scia di Leclerc ed è in seconda posizione con +0.632s. Perez in terza posizione a +0.797s.
Leclerc deve cercare di stare davanti a Verstappen ma non sembra essere possibile perchè l’olandese è inarrivabile, chiude il giro in quarta posizione a +0.888s. Comunque andando entrambi in penalità è importante essere lì vicino in griglia di partenza.
Quando mancano 2 minuti alla fine Verstappen scende dalla monoposto e non darà la scia al compagno di squadra per fare la pole position. Leclerc invece esce per dare la scia a Sainz che però ha una piccola uscita in ghiaia. Chiude il giro non si migliora, è secondo ma è sua la pole position perchè Verstappen dovrà scontare la penalità. Sergio Perez rinuncia al giro finale per un errore in curva 5 ed è alle spalle di Sainz.
Bandiera: Verstappen, Sainz, Perez, Leclerc, Ocon, Alonso, Hamilton, Russell, Albon, Norris.
Appuntamento domani alle 15 con la gara.
Classifica delle qualifiche
Pos | No | Pilota | Vettura | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:44.581 | 1:44.723 | 1:43.665 | 9 |
2 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:45.050 | 1:45.418 | 1:44.297 | 14 |
3 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:45.377 | 1:44.794 | 1:44.462 | 12 |
4 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:45.572 | 1:44.551 | 1:44.553 | 14 |
5 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:46.039 | 1:45.475 | 1:45.180 | 15 |
6 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:46.075 | 1:45.552 | 1:45.368 | 16 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:45.736 | 1:45.420 | 1:45.503 | 20 |
8 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:45.650 | 1:45.461 | 1:45.776 | 20 |
9 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:45.672 | 1:45.675 | 1:45.837 | 18 |
10 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:45.745 | 1:45.603 | 1:46.178 | 14 |
11 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:46.212 | 1:45.767 | 9 | |
12 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:46.183 | 1:45.827 | 12 | |
13 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:46.178 | 1:46.085 | 12 | |
14 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:46.256 | 1:46.611 | 12 | |
15 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:46.342 | 1:47.718 | 13 | |
16 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:46.344 | 6 | ||
17 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:46.401 | 7 | ||
18 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:46.557 | 6 | ||
19 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:46.692 | 6 | ||
20 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:47.866 | 5 |
Griglia di partenza (aggiornata con le penalità ma ancora non definitiva per un ricorso per Valtteri Bottas che forse partirà in quattordicesima posizione)
Fila 1: Sainz – Perez
Fila 2: Alonso – Hamilton
Fila 3: Russell – Albon
Fila 4: Ricciardo – Gasly
Fila 5: Stroll – Vettel
Fila 6: Latifi – Magnussen
Fila 7: Tsunoda – Verstappen
Fila 8: Leclerc – Ocon
Fila 9: Norris – Zhou
Fila 10: Schumacher – Bottas
Vincent Marre.