GP DEL BELGIO, LIBERE 2: VERSTAPPEN LEADER, SEGUONO LECLERC E NORRIS

Dan Mullan/Getty Images

Finisce la prima giornata dopo la pausa estiva e Max Verstappen è il leader delle seconde prove libere. Charles Leclerc si trova in seconda posizione con un distacco di quasi 9 decimi, seguito da Lando Norris ad oltre un secondo. Carlos Sainz, quinto, a +1.142s.

La cronaca

In questo Gran Premio debutta la nuova regola che cerca di limitare e regolare il porpoising: la Federazione ha introdotto una metrica per calcolare e misurare l’oscillazione media delle vetture e verificarne la regolarità.

Per la seconda sessione di prove libere la pista si presenta bagnata ma non in modo omogeneo. La probabilità di pioggia è del 40%.

Carlos Sainz è il primo a chiudere un giro valido e ferma il cronometro a 1:48.418, ostacolato un po’ da Sebastian Vettel che era nel giro di lancio. Max Verstappen segna 1:47.699 e si mette in prima posizione.

Leclerc fa un lungo senza conseguenze mentre stava spingendo ed aveva la migliore prestazione nel primo settore. Al giro successivo si mette in seconda posizione a +0.453s da Verstappen.

Guanyu Zhou si inserisce tra i due Ferraristi in terza posizione.

Sainz nonostante un errore riesce a prendere la prima posizione con 1:47.390.

Verstappen comunica che la sua visiera a strappo si è incastrata nella sospensione posteriore e sta cercando di toglierla con alcuni movimenti della vettura. Il pilota olandese si mette in testa con 1:46.928.

50 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Leclerc, Zhou, Alonso, Stroll, Perez, Albon, Tsunoda, Ricciardo.

Perez sale in quarta posizione, seguito da Norris. Hamilton si porta in nona posizione.

Sainz fa un dritto senza conseguenze. Al momento tra i primi dieci sono tutti con gomma media tranne Ricciardo su Soft e Hamilton su hard.

Verstappen si migliora ancora con 1:46.850.

Bloccaggio e lungo per Hamilton.

40 minuti alla fine: Verstappen, Sainz, Leclerc, Perez, Tsunoda, Norris, Zhou, Ricciardo, Alonso, Hamilton.

Sainz si porta in prima posizione con 1:46.649 ma arriva subito Verstappen che si rimette in testa con un super tempo, 1:45.507.

Leclerc scavalca il compagno di squadra e si mette in seconda posizione a +0.862s dalla testa.

Norris si porta alle spalle del monegasco, seguito da Lance Stroll e Sainz.

Stupore di Leclerc via radio quando gli viene comunicato il tempo di Max Verstappen.

30 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Norris, Stroll, Sainz, Hamilton, Ricciardo, Albon, Zhou, Russell.

Tutti i piloti hanno montato gomme soft tranne Perez (quindicesimo) e Gasly (diciannovesimo) che hanno le medie.

20 minuti alla fine: Verstappen, Leclerc, Norris, Stroll, Sainz, Hamilton, Alonso, Russell, Ricciardo, Albon.

Lungo in ghiaia per Gasly che comunica via radio che non sa cosa sia successo ma aveva completamente perso il posteriore.

Alcuni Team hanno cominciato la simulazione del passo gara: Verstappen con gomma gialla fa 51.9/52.0, Leclerc con gomma rossa 51.2, Sainz 51.9 con gomma gialla.

Verstappen comunica che sta piovendo abbastanza.

Bandiera gialla per un lungo di Norris.

Lungo di Hamilton all’Eau Rouge per fortuna senza conseguenze.

10 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Norris, Stroll, Sainz, Hamilton, Alonso, Russell, Ricciardo, Perez.

Schumacher perde la vettura e finisce in ghiaia ma riesce ad evitare le barriere e rientra.

Lungo di Albon senza conseguenze.

Quando mancano 6 minuti tutti i piloti sono fermi ai box per la pioggia. Escono soltanto i due piloti Aston Martin Sebastian Vettel e Lance Stroll senza, però, passare sul traguardo.

Quando manca un minuto alla fine della sessione escono tutti per fare la prova di partenza tranne Stroll, Albon e Latifi.

Verstappen è sotto investigazione per una prova di partenza pericolosa con una Alpine.

Appuntamento domani alle ore 13 per la terza ed ultima sessione di prove libere.

Classifica delle libere 2 

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:45.507   19
2 16 Charles Leclerc Ferrari 1:46.369 +0.862s 20
3 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:46.589 +1.082s 15
4 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:46.635 +1.128s 16
5 55 Carlos Sainz Ferrari 1:46.649 +1.142s 19
6 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:46.893 +1.386s 17
7 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:46.975 +1.468s 18
8 63 George Russell Mercedes 1:47.042 +1.535s 21
9 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:47.255 +1.748s 17
10 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:47.346 +1.839s 14
11 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:47.520 +2.013s 15
12 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:47.617 +2.110s 20
13 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:47.658 +2.151s 15
14 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:47.782 +2.275s 18
15 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:47.867 +2.360s 18
16 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:47.944 +2.437s 20
17 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:48.208 +2.701s 18
18 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:48.419 +2.912s 20
19 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:48.612 +3.105s 14
20 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:49.941 +4.434s 22

 Vincent Marre.