GP CANADA, LIBERE 2: ANCORA VERSTAPPEN, SECONDO LECLERC, TERZO SAINZ

È ancora lotta Red Bull e Ferrari, la spunta nuovamente Max Verstappen, seguito da Charles Leclerc a meno di un decimo di distacco Carlos Sainz a 2 decimi. Quarto posto per l’Aston Martin di Sebastian Vettel e quinto posto di Fernando Alonso. L’altra Red Bull è in undicesima posizione mentre Lewis Hamilton è tredicesimo. Scongiurato l’arrivo della pioggia, i nuvoloni neri si sono avvicinati velocemente ma non ha piovuto per tutta la sessione.

La cronaca

È prevista pioggia intorno alla fine delle prove, anche se per il momento le nuvole sono ben lontane.

Verstappen 1:51.618, seguito da Perez con un distacco di +0.770s, Esteban Ocon a +1.224s, Sainz quarto a +1.278s. Sebastian Vettel e Kevin Magnussen si sono resi protagonisti di un episodio non sicuro in pit lane e sono sotto investigazione a fine sessione. Leclerc si mette in seconda posizione a +0.192s da Verstappen, davanti ad Alonso che è a un secondo dal primo tempo.

50 minuti al termine: Verstappen si migliora con 1:14.792. Sainz scavalca Alonso ma lo spagnolo della Alpine fa un giro buonissimo e si porta in seconda posizione a +0.333s dal pilota Red Bull. Verstappen si migliora ancora con 1:14.532. Sainz comunica per radio che il saltellamento è peggiorato rispetto alla prima sessione. Hamilton si porta in sesta posizione staccato di +1.320s da Verstappen. Gasly è sotto investigazione perchè alla curva 14 non ha seguito le istruzioni della  direzione gara, ovvero di passare nella direzione indicata dal cartello in uscita dalla via di fuga della chicane. Lungo di Sebastian Vettel senza conseguenze. Leclerc si mette alle spalle di Verstappen, staccato di +0.298s. Valtteri Bottas è ancora senza tempi (è uscito e rientrato perchè gli entrava l’antistallo) e la sua vettura ha ancora senza gli pneumatici. Sainz è terzo a +0.455s.

40 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Sainz, Alonso, Vettel, Hamilton, Perez, Ricciardo, Gasly, Tsunoda. Virtual Safety Car a causa di una lattina in pista. È tornato il vento forte che potrebbe portare le nuvole in lontananza. Problemi per Bottas che era appena rientrato in pista e deve rientrare ai box. Verstappen con gomma rossa 1:14.127 migliora nuovamente il proprio tempo portando il suo vantaggio su Leclerc a 7 decimi. Il pilota ferrarista però si migliora e si porta a +0.081s. Sainz uscendo dal box è quasi entrato in collisione con Lando Norris.

30 minuti alla fine: Verstappen, Leclerc, Sainz, Russell, Norris, Alonso, Ocon, Perez, Gasly, Vettel.

Vettel e Sainz sono sotto investigazione perchè sono usciti troppo lentamente dalla pit lane.  Vettel porta la sua Aston Martin in quarta posizione a soli 3 decimi da Verstappen. Ricciardo sale dalla sedicesima all’ottava posizione. Vettel comunica che ha perso qualcosa nella parte sinistra e viene richiamato ai box per le verifiche. Guanyu Zhou ha rallentato un giro buono di Daniel Ricciardo.

20 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Sainz, Vettel, Alonso, Gasly, Russell, Norris, Ricciardo, Ocon. Il box comunica a Verstappen che tra poco arriverà un diluvio. Vettel è sotto investigazione per lo stesso motivo di Gasly. Sono iniziate le simulazioni del passo gara. Hamilton è in tredicesima posizione.

10 minuti alla fine: le prime dieci posizioni al momento sono invariate. Dritto per Leclerc alla 14 ma rispetta il cartello di uscita dalla via di fuga. Lewis Hamilton dice via radio che la sua monoposto in questo momento è inguidabile. Valtteri Bottas è ancora al box e non riuscirà ad ottenere nessun tempo cronometrato.

Bandiera: Verstappen, Leclerc, Sainz, Vettel, Alonso, Gasly, Russell, Norris, Ricciardo, Ocon.

Appuntamento a domani alle 18 per le libere 3 e alle 22 per le qualifiche.

Classifica delle libere 2

Pos No Pilota Team Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:14.127   32
2 16 Charles Leclerc Ferrari 1:14.208 +0.081s 31
3 55 Carlos Sainz Ferrari 1:14.352 +0.225s 31
4 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:14.442 +0.315s 34
5 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:14.543 +0.416s 24
6 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:14.879 +0.752s 33
7 63 George Russell Mercedes 1:14.971 +0.844s 30
8 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:14.987 +0.860s 30
9 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:15.033 +0.906s 30
10 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:15.119 +0.992s 31
11 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:15.167 +1.040s 28
12 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:15.396 +1.269s 33
13 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:15.421 +1.294s 24
14 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:15.499 +1.372s 33
15 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:15.516 +1.389s 34
16 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:15.526 +1.399s 30
17 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:15.567 +1.440s 37
18 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:16.171 +2.044s 29
19 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:16.509 +2.382s 26
20 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari     3

 Vincent Marre.