GP CANADA, GARA: VERSTAPPEN VINCE DAVANTI A SAINZ, TERZO HAMILTON

 Max Verstappen vince il Gran Premio del Canada davanti ad un super Sainz che è stato molto vicino al pilota olandese non riuscendo mai a superarlo. Terzo tempo per un gradito ritorno sul podio di Lewis Hamilton. Charles Leclerc da diciannovesimo ha finito la gara in quinta posizione.

La cronaca

Oggi ci sono 41 gradi e sole, più o meno le stesse condizioni di venerdì. Sono 70 i giri previsti per la gara.

Partenza: ruota a ruota tra hamilton e magnussen in partenza ma il pilota Mercedes conserva la quarta posizione, Charles sorpassa Latifi. Primo giro: Max Verstappen, Fernando Alonso, Carlos Sainz,  Lewis Hamilton, Kevin Magnussen, Esteban Ocon, George Russell, Mick Schumacher, Daniel Ricciardo e Guanyu Zhou. Bottas va lungo e colpisce un cartello.

Giro 2: Leclerc passa Gasly.

Giro 3 Sainz sorpasso su Alonso e Leclerc su Stroll.

Giro 5 Russell supera Magnussen  per la quinta posizione. Sainz lamenta graining ed è un problema visto che sono solo pochi giri. Bandiera bianconera per Bottas per non essere passato a sinistra del cartello in uscita dal lungo alla curva 14.

Zak Mauger / LAT Images

Giro 9: ritiro per Sergio Perez a causa di problemi al motore. Viene messa la Virtual Safety Car e qualcuno potrebbe pensare di anticipare il pit stop per guadagnare secondi.

Verstappen rientra in pit mentre Sainz continua. Verstappen pit di 2.8s, Hamilton 3.1s.

Giro 10: Verstappen rientra in terza posizione a sei secondi da Sainz, dietro ad Alonso mentre Hamilton è sesto. Finisce la Virtual e la gara riprende.

Giro 12: Hamilton supera Ocon per la quinta posizione.

Giro 13: Verstappen giro veloce in 1:17.370. Leclerc è attaccato a Norris ma non riesce a superare perchè anche Lando ha il DRS perchè è dietro a Bottas.

Giro 14: Leclerc supera Norris e mette nel mirino Bottas e Albon.

Giro 15: Verstappen supera Alonso e si mette in seconda posizione con 5.6 secondi di distacco da Sainz. Bottas cerca il sorpasso su Albon ma non riesce e lì dietro c’è subito Leclerc che potrebbe approfittare.

Giro 18: Bottas dopo vari tentativi all’esterno, riesce a superare Albon che viene superato anche da Leclerc.

Giro 19: Alonso ha problemi di graining all’anteriore sinistra ed è per questo che sta perdendo molto. Zhou supera Schumacher che però si ferma in via di fuga per un problema. Virtual Safety car. Rientrano: Russell (2.7s), Ocon (4.8s), Zhou (3.2s), Ricciardo (6.4s) Norris (problemi con la scelta delle gomme quindi pit lungo), Vettel (2.5s).

Lando Norris, McLaren MCL36

Giro 20: rientra Sainz che non era entrato al giro precedente perchè la Virtual non era stata ancora messa quando è passato dai box, finisce la Virtual proprio mentre è dentro quindi perde un sacco di tempo. Sainz rientra in terza posizione subito davanti Hamilton che però è molto vicino ed ha le gomme in temperatura. Leclerc sorpasso al limite su Bottas ed al momento è in settima posizione.

Giro 22: Sainz supera Alonso e si mette in seconda posizione.

Giro 26: Zhou è molto vicino a Stroll. Leclerc sta arrivando vicino ad Ocon.

Giro 27: Sainz giro veloce con 1:17.210.

Giro 29: Alonso si ferma per il pit (2.8s) e rientra dietro Leclerc (ora sesto) che si lamenta via radio di non avere trazione.

Giro 35: Battaglia per la nona posizione tra Stroll, Zhou, Tsunoda e Ricciardo. Leclerc comunica che non riesce a superare Ocon e l’ingegnere gli dice di fare il piano D.

Giro 41: Carlos Sainz sta guadagnando molto su Verstappen, in pochi giri il distacco si è ridotto a +6.411s. Latifi rientra per il pit stop ed ha un po’ di problemi quindi perde tempo.

Giro 42: Leclerc rientra per il pit stop lungo per un problema al cric posteriore (5.3s) e purtroppo rientra dietro al gruppo in lotta per la nona posizione. Rientra dodicesimo dietro a Ricciardo e Tsunoda.

Giro 43: Verstappen dice che sta crollando la gomma. Ricciardo tenta il sorpasso su Tsunoda ma non ce la fa.

Giro 44: Verstappen rientra per il cambio gomme (2.4s). Rientra terzo in lotta con Hamilton che però sta davanti. Verstappen lo supera e Hamilton rientra ai box (2.8s) che torna in pista in quarta posizione dietro al compagno di squadra. Leclerc supera Ricciardo.

Peter Fox/Getty Images

Giro 45: Leclerc supera Tsunoda e si mette in decima posizione.

Giro 47: gran sorpasso di Leclerc su Zhou e mette nel mirino Stroll. Giro veloce di Verstappen con 1:16.830 ma Hamilton fa meglio con 1:16.679.

Giro 48: Leclerc sta superando Stroll ma il pilota Aston Martin rientra ai box (4.1s).

Giro 49: Tsunoda finisce nelle protezioni. Rientra Sainz perchè c’è la Safety Car e fa un pit stop di 3.7s. Rientra in seconda posizione dietro a Verstappen.

Giro 50: rientrano: Ocon 2.7s e 3.8s per Alonso, Bottas 4.4s, Zhou 3.6s, Ricciardo 3.5s.

Giro 53: siamo ancora in regime di Safety Car, in testa c’è Verstappen, seguito da Sainz, Hamilton, Russell, Ocon, Alonso, Leclerc, Bottas, Vettel e Zhou. I piloti doppiati si stanno sdoppiando.

Giro 55: via libera perchè è rientrata la Safety Car. Per due giri non si può usare il DRS.

Giro 57: giro veloce di Sainz in 1:16.287. Adesso si può usare il DRS. Zhou supera Vettel all’esterno. Sainz è vicinissimo a Verstappen.

Giro 58: nuovo giro veloce di Sainz con 1:15.897. Leclerc supera Alonso al tornantino con una staccata bellissima.

Giro 59: Sainz ha solo mezzo secondo di distacco. Leclerc supera Ocon ma va lungo e rientra restituendogli la posizione.

Giro 60: Leclerc supera Ocon e si porta in quinta posizione.

Giro 62: Sainz si sta allontanando ed è sul filo del DRS.

Giro 63: Leclerc guadagna un secondo su Russell ma è ancora a 3 secondi.

Giro 64: Sainz giro veloce in 1:15.479. Vettel, ora dodicesimo, sarà investigato per qualcosa che ha fatto in regime di Safety Car. Stroll supera Ricciardo.

Giro 68: Sainz è a sei decimi da Verstappen.

Giro 70: Sainz è a quattro decimi da Verstappen ed è l’ultimo giro ma Sainz fa un traverso e perde qualche decimo.

Bandiera a scacchi: Verstappen, Sainz, Hamilton, Russell, Leclerc, Ocon, Alonso, Bottas, Zhou e Stroll.

LAT Images

Ordine di arrivo 

Pos No Pilota Team Giri Tempo Punti
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 70 1:36:21.757 25
2 55 Carlos Sainz Ferrari 70 +0.993s 19
3 44 Lewis Hamilton Mercedes 70 +7.006s 15
4 63 George Russell Mercedes 70 +12.313s 12
5 16 Charles Leclerc Ferrari 70 +15.168s 10
6 31 Esteban Ocon Alpine Renault 70 +23.890s 8
7 14 Fernando Alonso Alpine Renault 70 +24.945s 6
8 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 70 +25.247s 4
9 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 70 +26.952s 2
10 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 70 +38.222s 1
11 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 70 +43.047s 0
12 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 70 +44.245s 0
13 23 Alexander Albon Williams Mercedes 70 +44.893s 0
14 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 70 +45.183s 0
15 4 Lando Norris McLaren Mercedes 70 +52.145s 0
16 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 70 +59.978s 0
17 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 70 +68.180s 0
NC 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 47 DNF 0
NC 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 18 DNF 0
NC 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 7 DNF 0

Vincent Marre.