
Max Verstappen conquista la pole position per il Gran Premio di Austria che si corre questo fine settimana. Terza pole su questa pista per il pilota olandese. In seconda posizione Charles Leclerc, seguito dal compagno di squadra Carlos Sainz. Perez è in quarta posizione ma il suo risultato non è definito perchè è sotto investigazione per aver superato il track limit nella q2. Giornata nera per la Mercedes: Hamilton e Russell hanno causato due bandiere rosse in Q3 per aver messo a muro entrambe le vetture.
La cronaca
Q1
Charles Leclerc si porta subito in testa con 1:06.762, mentre Perez è alle sue spalle, seguito da Norris , Albon, Ricciardo. Max Verstappen e Lewis Hamilton non sono ancora usciti quando mancano 13 minuti alla fine. A Carlos Sainz hanno cancellato il tempo perchè è uscito oltre la linea bianca in curva 10. Escono entrambi quando mancano 12 minuti, mentre Leclerc si migliora ulteriormente e segna 1:06.200. Sainz riprova e si mette in seconda posizione a +0.197s. Alonso si porta in prima posizione ma Perez fa il miglior tempo ma glielo strappa il suo compagno di squadra Verstappen con 1:06.097. Al pilota olandese viene cancellato il tempo per lo stesso motivo di Sainz. Magnussen si mette tra i due ferraristi in quarta posizione mentre Mick Schumacher è in sesta, seguito da Ocon, Bottas e Norris. Hamilton diventa primo con 1:06.079 e Russell si è messo in quinta posizione.
Verstappen si mette in testa con 1:05.852 ma Sainz gli strappa subito la prima posizione con 1:05.660 e Leclerc fa ancora meglio con 1:05.419. Hamilton quarto, Perez quinto, Alonso sesto e Russell settimo.
Rischiano l’eliminazione, quando mancano 2 minuti: Zhou, Ricciardo, Vettel, Latifi ed Albon.
Eliminati: Daniel Ricciardo, Lance Stroll, Guanyu Zhou, Nicholas Latifi, Sebastian Vettel (con tempo cancellato e viene messo in ultima posizione).
Q2
Lando Norris è il primo a partire per il giro lanciato ma è costretto a rallentare per un errore. Ocon finisce per primo un giro cronometrato in 1:06.488 ma arriva Leclerc con 1:05.774 in prima posizione ma Verstappen 1:05.568 si mette davanti a tutti. Sainz alle spalle del compagno di squadra mentre Perez è in quarta posizione. George Russell si inserisce in seconda posizione e poi arriva Hamilton per mettersi in prima posizione con 1:05.538. Norris fa un nuovo lungo e si trova ancora senza tempo quando mancano 9 minuti al termine. Hamilton si migliora ancora con 1:05.475, staccando Verstappen di +0.093s. A Sainz è stato cancellato di nuovo un tempo per aver superato la linea bianca. Schumacher si mette in sesta posizione quando mancano 7 minuti. Alonso e Tsunoda sono ancora senza tempo mentre Norris ha un tempo ma con 19 secondi di distacco. Alonso si mette in sesta posizione a 6 decimi dalla testa. In difficoltà sembra Perez che in questo momento è tra gli esclusi e non riesce a fare tempi migliori dell’ottava posizione in questo momento. Verstappen nel Q1 è uscito tardi per problemi alla visiera sul casco, adesso anche Perez ha cambiato il casco. Leclerc si rimette in testa con 1:05.287. Lando Norris non riesce a rientrare nei primi dieci, si posiziona in tredicesima posizione quando mancano poco meno di 3 minuti.
Rischio eliminazione quando mancano 2 minuti: Perez, Albon, Gasly, Tsunoda e Norris (messo in ultima posizione perchè ha superato il track limit).
Sulla bandiera a scacchi Perez si mette in sesta posizione, Verstappen si è migliorato e si è portato in seconda piazza. Incredibile Mick Schumacher che si porta in Q3 segnando il decimo tempo.
Esclusi: Pierre Gasly, Alexander Albon, Valtteri Bottas, Yuki Tsunoda, Lando Norris (che non ha neanche un tempo, ha avuto anche problemi con la Power Unit).
Q3
La Q3 inizia con la comunicazione che è stata notata Perez ha oltrepassato il limite della pista quindi la sua qualificazione è a rischio probabilmente, ma sarà investigata dopo la fine della sessione.
Sono usciti tutti con gomma nuova tranne Mick Schumacher e Kevin Magnussen. Hamilton alza il piede al suo primo tentativo, Russell invece fa la pole position provvisoria con 1:05.452 ma Leclerc 1:05.183 si mette davanti a tutti. Verstappen fa il primo settore fucsia e sul traguardo si mette in pole con 1:05.092. Sainz terzo e Perez quarto. Hamilton finisce nel muro in uscita della curva 7 e viene esposta la bandiera rossa quando mancano 5 minuti e mezzo. Fortunatamente il pilota inglese non si è fatto niente ma l’impatto con le protezioni è stato veramente forte, con un impatto laterale sul lato destro. Leclerc si lamenta di un episodio proprio con Lewis perchè se lo è trovato nel mezzo alla traiettoria in un giro lanciato e chiede la penalizzazione. Al momento Mick Schumacher e Fernando Alonso sono gli unici a non avere un tempo cronometrato.
Alle 18:05 riparte la sessione con gli ultimi cinque minuti e mezzo di fuoco per cercare di raggiungere la pole position. George Russell la mette nel muro in curva 9 al primo tentativo e viene esposta nuovamente la bandiera rossa quando mancano 2 minuti e mezzo. Questo potrebbe essere un problema per Leclerc e Sainz che stavano scaldando le gomme e quindi non hanno la gomma completamente nuova nell’unico tentativo che potranno fare per agguantare la pole position. Russell è sotto investigazione per aver attraversato la pista a piedi senza autorizzazione.
Alle 18:18 viene riaperta la pit lane per finire la sessione. Leclerc si migliora nel primo settore ma non fa fucsia, Sainz è leggermente più veloce del compagno di squadra. Leclerc chiude sul traguardo in pole position 1:05.013 ma Verstappen conquista la pole position con 1:04.984. Sainz terzo e Perez quarto ma sotto investigazione.
Appuntamento a domani alle 12.30 ora italiana con le seconde libere e la gara Sprint alle 16.30.
Classifica delle qualifiche ed ordine di partenza della gara Start
Pos | No | Pilota | Vettura | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
1 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:05.852 | 1:05.374 | 1:04.984 | 19 |
2 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:05.419 | 1:05.287 | 1:05.013 | 26 |
3 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:05.660 | 1:05.576 | 1:05.066 | 26 |
4 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:06.143 | 1:05.805 | 1:05.404 | 24 |
5 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:06.235 | 1:05.697 | 1:05.431 | 24 |
6 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:06.468 | 1:05.993 | 1:05.726 | 27 |
7 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:06.366 | 1:05.894 | 1:05.879 | 22 |
8 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:06.405 | 1:06.151 | 1:06.011 | 22 |
9 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:06.016 | 1:06.082 | 1:06.103 | 22 |
10 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:06.079 | 1:05.475 | 1:13.151 | 20 |
11 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:06.589 | 1:06.160 | 20 | |
12 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:06.516 | 1:06.230 | 15 | |
13 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:06.442 | 1:06.319 | 14 | |
14 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:06.463 | 1:06.851 | 19 | |
15 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:06.330 | 1:25.847 | 19 | |
16 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:06.613 | 10 | ||
17 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:06.847 | 12 | ||
18 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:06.901 | 9 | ||
19 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:07.003 | 9 | ||
20 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:07.083 | 12 |
Vincent Marre.