
George Russell crede fermamente che la Mercedes avrà tutte le carte in regola per vincere delle gare e sperare anche in qualcosa di più. Dopo il pessimo avvio di stagione con la monoposto in alto mare rispetto alle altre, il 2022 ha poi concesso una bella rimonta culminata anche con una vittoria nella Sprint e una in gara, entrambe con George Russell. Archiviata la W13, Mercedes spera che la W14 possa riportarli in lotta tra i primi già ad inizio stagione e niente può far pensare il contrario.
“Penso che quando guardi allo sviluppo che abbiamo fatto quest’anno e alla velocità con cui abbiamo colmato il divario, tutte le luci sono a nostro favore per arrivare in cima. Da tempo abbiamo le idee chiare su quali obiettivi di sviluppo dobbiamo raggiungere e sono abbastanza fiducioso che riusciremo a raggiungere questo obiettivo, avremo una macchina con cui potremo competere con la Red Bull” ha detto Russell a crash.net. “All’inizio dello scorso anno ci siamo qualificati dietro l’Alfa, dietro alla Haas. Ricordo che a Imola sono arrivato quarto ma avevo lo stesso ritmo di Norris e avevo Bottas che mi inseguiva con l’Alfa Romeo. In quel momento erano più veloci di noi e Lewis era in nona o decima posizione. Ma se vediamo dove siamo ora, paragonati a queste macchine che probabilmente non hanno avuto lo stesso sviluppo di Ferrari e Red Bull, abbiamo fatto progressi enormi. Il fatto che alla fine della stagione siamo stati in grado di lottare per la vittoria dimostra molto. Quindi ho piena fiducia in questa squadra. Forse all’inizio non eravamo la macchina più veloce ma, con il ritmo dello sviluppo, sono fiducioso che potremo sicuramente lottare per il campionato nel 2023. Le stagioni stanno diventando sempre più difficili, questa sarà sicuramente una delle sfide e una di queste sarà principalmente quella di fare in lavoro migliore rispetto agli avversari. Quindi ne parleremo sicuramente con la squadra per vedere come possiamo essere i più efficaci durante tutta la stagione e assicurarci che non solo io ma tutti i membri della squadra si esibiscano nel miglior modo possibile. È chiaramente una sfida che si aggiunge alle tante sfide in F1”.
Vincent Marre.