FP2: Hamilton eccezionale, stupisce Leclerc

LAT Images

Anche nelle FP2 è stato Lewis Hamilton a dettare il ritmo. Il pilota britannico ha fatto registrare il miglior tempo, da sottolineare però l’ottima prova di Charles Leclerc.

Il sette volte campione del mondo e leader del campionato ha chiuso a 0,166 secondi da Leclerc, Max Verstappen staccato di 0,635 secondi.

Hamilton ha effettuato diversi tentativi per trovare la miglior quadra sia per quanto riguarda le gomme che il carburante.

Nel primo giro ha spinto a tavoletta nel primo settore, meno nel secondo per trovare lo slancio nel terzo e chiudere in bellezza. Di sicuro avrà bisogno di una super prestazione in gara dato che partirà con dieci posizioni di penalizzazione.

Grandissima prova della Ferrari (che lo scorso anno in Turchia ha conquistato il terzo e il quarto posto). Sainz e Leclerc sono riusciti a scaldare velocemente gli pneumatici anteriori, mossa fondamentale.

Terzo tempo per Valtteri Bottas, che nella seconda sessione ha conquistato un buonissimo piazzamento. La sua prova di domani potrebbe incidere in maniera importante sulla lotta al titolo tra Verstappen e Leclerc.

Bene anche Perez, quarto. Il messicano ha gestito alla grande la sua RB16B ed è riuscito a mettersi alle spalle il compagno Verstappen.

Buon settimo tempo per Lando Norris, che ha tagliato il traguardo davanti al duo della Alpine Alonso e Ocon. Gasly e Giovinazzi concludono la top 10.

In mattinata Tsunoda ha accusato numerosissimi problemi con l’auto, l’AlphaTauri è però riuscita a sistemare l’assetto della monoposto e nel pomeriggio il giapponese è parso molto più sicuro. Ha chiuso undicesimo.

Differente l’approccio di Carlos Sainz: anche lui sarà penalizzato per il nuovo sistema ibrido e si è dedicato alla raccolta dei dati per le soft. Poi si è dedicato alle medie.

Stroll, che l’anno scorso aveva sfiorato la vittoria sul circuito turco, ha concluso al tredicesimo posto, davanti a Ricciardo e Raikkonen, che ha avuto qualche disguido con il sistema che permette di dissetarsi in auto.

Sottotono Sebastian Vettel, sedicesimo, alle sue spalle il duo della Williams Latifi-Russell, poi Schumacher e Mazepin a concludere. Il russo è anche finito in testacoda nel finale di sessione.

Vincent Marre.