FP1: in Brasile è Hamilton a battere Verstappen

Sebastian Kawka

Il sette volte campione del mondo, a 19 punti dal rivale per il titolo Max Verstappen a quattro gare dalla fine, ha segnato un 1:09.050 al suo terzo giro lanciato con le gomme morbide negli ultimi minuti della sessione a Interlagos.

Domenica Hamilton avrà però una penalizzazione di cinque posizioni per aver sostituito componenti del motore.

Mercedes e Red Bull hanno adottato approcci diversi all’unica sessione di prove di pre-qualifica del fine settimana, poiché è un weekend di F1 Sprint. Il duo Mercedes Hamilton-Bottas ha deciso di fare più run con lo stesso set di gomme morbide, con giri di raffreddamento intermedi, più avanti nella sessione di un’ora. La Red Bull ha fatto le sue corse molto prima nella sessione e ha limitato i suoi giri con la gomma con i cerchi rossi.

Verstappen – che era il più veloce di tutti nel settore centrale di circa tre decimi – è arrivato secondo, a 0,367 secondi, con il suo compagno di squadra un decimo più indietro in terza posizione. Bottas è quarto, anche se a mezzo secondo dal primo tempo.

Anche se c’è stata una leggera pioggia all’inizio della sessione, la pista non è mai stata abbastanza bagnata per le intermedie. Quella delle mescole da gara sarà una decisione molto importante per i team, che potrebbero decidere di sfruttare la velocità o restare più cauti e puntare sull’aderenza.

Pierre Gasly, che ha avuto un piccolo battibecco con Fernando Alonso mentre si contendevano la posizione al termine della sessione, ha conquistato un ottimo quinto tempo, finendo così davanti al duo Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc.

Esteban Ocon in ottava posizione, mezzo decimo davanti al compagno di squadra Alonso, con Lance Stroll dell’Aston Martin che ha completato la top 10, a 1.302 secondi dal ritmo.

Sebastian Vettel 12°. Kimi Raikkonen dell’Alfa Romeo ha preceduto il compagno di squadra Antonio Giovinazzi per il 13° posto, con Lando Norris la McLaren più performante al 15°.

Mick Schumacher è arrivato davanti a entrambe le vetture Williams al 16° posto, Nicholas Latifi e George Russell si sono piazzati dietro, rispettivamente al 17° e 18°, con Daniel Ricciardo fuori posizione al 19° e Nikita Mazepin a chiudere la classifica.

Vincent Marre.