
Fernando Alonso ha chiuso il lungo tira e molla con il suo attuale Team per prendere il sedile di Sebastian Vettel, appena sarà libero a fine stagione. Il pilota, ex Renault, McLaren e Ferrari, ha 41 anni ma non ha nessuna intenzione di mollare definitivamente la Formula 1. Dopo essersi allontanato dal massimo campionato automobilistico dal 2018 al 2021, Alonso non ha assolutamente voglia di appendere il casco al chiodo ed ha ancora fame di successi.
Da una parte il rapporto non facile con il compagno di squadra Esteban Ocon di cui si è lamentato via radio anche domenica scorsa durante il Gran Premio di Ungheria dove, a suo avviso, il pilota francese si era difeso in maniera eccessiva nei suoi confronti, dall’altra il pilota asturiano avrebbe voluto una certa continuità con la Alpine chiedendo almeno altri due anni di contratto mentre il Team ne offriva soltanto uno, soprattutto perchè aveva già messo l’idea da tempo di dare un sedile ufficiale al giovane pilota australiano Oscar Piastri (già loro terzo pilota).
Fernando allora non ha perso tempo ed ha ottenuto un contratto di due anni in Aston Martin, cogliendo al volo l’occasione del ritiro a fine stagione, appena annunciato, da Sebastian Vettel.
Il pilota spagnolo ha dichiarato: “l’Aston Martin sta producendo il massimo sforzo per vincere, al momento è un team che ha certamente una visione a lungo termine e si percepisce l’energia che mette in Formula 1. Conosco Lawrence e Lance Stroll da anni, so quanta passione hanno. E io ho ancora tanta fame di vittorie e di duelli per stare davanti”.
Per quanto riguarda l’Aston Martin il nuovo acquisto avrà sicuramente un impatto positivo sia per l’apporto che il due volte campione del mondo potrà dargli in termini tecnici continuando il lavoro iniziato da Vettel, sia per quanto riguarda il prestigio e gli sponsor che potrebbero arrivare insieme ad Alonso.
Lawrence Stroll, fondatore e proprietario della Scuderia britannica nonché padre di Lance, futuro compagno di squadra di Fernando, ha commentato così l’arrivo del pilota spagnolo: “ammiro Alonso da anni, ha il mio stesso amore per la competizione e la vittoria. Nelle ultime conversazioni è emersa una visione totalmente comune. Vogliamo lavorare insieme e vogliamo vincere insieme”.
Vincent Marre.