Coronavirus: la FIA istituisce un comitato di crisi

L’organo di governo della Formula 1, la FIA, ha istituito un comitato di crisi per monitorare costantemente la diffusione del coronavirus e il suo potenziale impatto sulla disciplina.
Il Gran Premio cinese è già stato posticipato a seguito della diffusione del coronavirus COVID-19, mentre (al momento) tutte le altre gare di Formula 1 proseguiranno come da programma, a partire dal Gran Premio australiano il prossimo weekend. Nel frattempo, la serie di monoposto completamente elettrica, la Formula E, ha annullato le gare in Cina e in Italia – due dei Paesi con i più alti tassi di casi COVID-19. Il neonato comitato di crisi della FIA si incontrerà ogni due giorni per valutare in che modo la diffusione del coronavirus influisce sugli sport motoristici in tutto il mondo.
“Il professor Gérard Saillant, presidente della commissione medica della FIA, ha tenuto una presentazione dettagliata sullo sviluppo dell’epidemia di coronavirus COVID-19 (alla riunione di venerdì del World Motor Sport Council della FIA)”, si legge in una nota. “Un comitato di crisi della FIA è stato istituito e si riunisce ogni due giorni per prendere in considerazione gli ultimi sviluppi in tutto il mondo” conclude.