Bottas e multa: Max Verstappen chiarisce su tutto

Lars Baron/Getty Images

Una partenza più lenta rispetto a Valtteri Bottas ha visto Max Verstappen perdere il suo vantaggio nel corso della sprint. Il pilota della Red Bull ha spiegato perché ha perso, e ha anche affrontato la questione della penalità di € 50.000 che ha ricevuto sabato scorso.

Verstappen ha iniziato P1 per lo sprint con gomme medie dopo che Lewis Hamilton è stato squalificato dalle qualifiche per un’infrazione al DRS sulla sua Mercedes. Ciò significa che Bottas ha condiviso la prima fila sabato sera e il finlandese ha avuto una partenza bruciante con le gomme morbide mentre Verstappen è sceso inizialmente al terzo posto dopo essere andato largo al primo giro.

Il leader del campionato ha spiegato perché ha avuto una partenza più lenta di Bottas: “Siamo partiti con la gomma media, inoltre penso che la temperatura della pista sia scesa un po’ più di quanto avremmo voluto, e poi oltre a questo in qualche modo ho perso tutta la sincronizzazione del cambio, quindi il mio inizio non era già così eccezionale con queste gomme. Qualcosa non ha funzionato ed è evidente, i ragazzi del team sono già al lavoro per capire dov’è il problema, ho fiducia in loro. Inizialmente sono finito terzo, poi non è stato semplice perchè appena provi a sorpassare le gomme si surriscaldano. E’ stata durissima. Non c’era molto che potessimo fare, mi sono dovuto accontentare”.

Alla domanda se avesse avuto la possibilità di passare Bottas alla fine della gara quando le gomme morbide hanno iniziato a degradarsi, Verstappen ha detto che c’erano poche opportunità in quanto ha concluso 1.1 secondi dietro.

“Non proprio”, ha continuato l’olandese. “Quando sei dietro e insegui, le tue gomme sono ancora più calde perché stai cercando di avvicinarti per ottenere il DRS. Non sembrava che fosse una preoccupazione per Valtteri in termini di quanto fossi vicino, ha continuato sereno senza commettere errori”.

Non solo Hamilton è stato squalificato dalle qualifiche, ma Verstappen ha dovuto pagare una multa di € 50.000 , poiché gli steward della FIA hanno giudicato irregolare la sua ispezione all’ala posteriore della Mercedes nel parco chiuso venerdì sera.

“Un’ammenda bella salata, mi auguro che chiunque abbia intascato quei soldi li abbia spesi per una bella cena, magari accompagnato da un vino d’eccellenza per non farsi mancare nulla” ha scherzato il leader del campionato.

“È una bella multa”, ha detto, “quindi spero che abbiano una bella cena e molto vino. Spero che un buon vino costoso, sarebbe carino. Possono invitare anche me a cena, pagherò anche quella cena.

Verstappen si appresta a disputare il Gran Premio di San Paolo con un vantaggio di 21 punti su Hamilton, che parte dalla decima posizione.

Vincent Marre.