BINOTTO: AD IMOLA NESSUN AGGIORNAMENTO SULLA F1-75

La prossima settimana la Formula 1 approderà nella Motor Valley per dare vita al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, che si correrà dal 22 al 24 aprile sul circuito imolese Enzo e Dino Ferrari. Durante questo fine settimana avremo la prima delle tre Sprint Race previste per il 2022 e il team italiano non azzarda grossi cambiamenti proprio a causa del format particolare del weekend di gara. Prima delle qualifiche, infatti, è previsto solamente un turno di prove libere di un’ora e il tempo a disposizione è poco per fare esperimenti e immagazzinare dati per fare analisi e comparazioni. Mettere a punto le vetture in modo perfetto per il fine settimana sarebbe un rischio che la Rossa non si sente di correre dopo lo stupefacente inizio di stagione: la Ferrari si trova al comando di entrambe le classifiche grazie ai 3 podi di Charles Leclerc e i 2 di Carlos Sainz. Il monegasco si trova in prima posizione con 71 punti (2 vittorie, un secondo posto e 3 giri veloci), davanti a George Russell con 37. Nei costruttori la Ferrari è in testa con 104 punti, davanti alla Mercedes che ne ha 65.

Il Team Principal Ferrari, Mattia Binotto, si è detto stupito per il fatto che la Scuderia sia in testa ad entrambi i campionati: “Sì, sono sicuramente sorpreso. Penso che abbiamo lavorato sodo e dato molta priorità al 2022. Sapevo che la squadra era una grande squadra, siamo migliorati rispetto alle stagioni passate e speravo di avere una macchina competitiva entro l’inizio della stagione. Arrivando ai test invernali sapevamo di avere una macchina competitiva ma di certo non mi aspettavo una macchina così buona per iniziare la stagione. Ma credo ancora che la differenza tra noi e i nostri rivali possa essere molto piccola, come abbiamo visto nelle ultime settimane, e dovremmo avere grandi duelli nelle prossime gare”.

Mentre i suoi rivali corrono ai ripari portando avanti gli sviluppi per aggiornare le proprie auto e colmare il divario con il team italiano, la Ferrari non rimane certo a guardare. Però Mattia Binotto ha respinto ogni voce secondo cui la F1-75 sarebbe stata aggiornata per il prossimo Gran Premio. “Penso che sarà un weekend difficile per portare aggiornamenti e cercare di valutarli nelle prove libere del venerdì, perché ovviamente è necessario concentrarsi sul setup delle qualifiche del pomeriggio” ha detto. “Se guardiamo a noi stessi, a Imola non ci saranno molti upgrade perché non sarà il posto giusto. Devo dire che abbiamo cercato di mitigare i problemi che abbiamo ancora (il porpoising e il bouncing) e che hanno influenzato le nostre prestazioni durante il fine settimana, quindi cerchiamo di lavorare su questo punto specifico. Ma gli aggiornamenti più significativi arriveranno più avanti durante la stagione.”

L’ultimo weekend di gara, disputatasi sul circuito dell’Albert Park in Australia, non è stato perfetto per la Ferrari, con Carlos Sainz che è finito in testacoda nei primissimi giri del Gran Premio. Anche per i principali rivali della Rossa non è stato un fine settimana da incorniciare con il ritiro di Max Verstappen a causa di un problema di affidabilità della sua monoposto. In casa Red Bull hanno pagato caro il doppio ritiro nella gara inaugurale della stagione in Bahrain e lo 0 in classifica per il pilota olandese nel Gp di Melbourne. In merito a questo, Mattia Binotto ha aggiunto che l’affidabilità è sempre stata una priorità per la Ferrari: “L’affidabilità fa parte delle prestazioni, penso…Per arrivare primo devi prima arrivare, quindi l’affidabilità è un elemento chiave. Come squadra diamo la priorità all’impostazione delle gare: fa parte del gioco” e, aggiunge, “a fine stagione, sarà questo un fattore? Sicuramente lo sarà. Tutti gli elementi devono essere a posto per vincere un campionato”.

Vincent Marre.