Pole position per Charles Leclerc al Gran Premio di Azerbaijan con un giro perfetto che non ha avuto rivali. Sesta pole position su otto gare per il pilota monegasco. Completa la prima fila Sergio Perez. In seconda fila Max Verstappen e Carlos Sainz. Ottimo quinto tempo di George Russell mentre settimo tempo per Lewis Hamilton. Escluse in Q2 entrambe le McLaren.
LA CRONACA
Q1
Tutti in pista per sfruttare i minuti della Q1, Verstappen è il primo a scendere sotto l’1:43 con 1:42.938. Sergio Perez in seconda posizione staccato di +0.260s, terzo Charles Leclerc a +0.287s e Sainz a +0.959. Russell si inserisce tra i ferraristi in quarta posizione a +0.843s da Verstappen. Sainz migliora e si mette alle spalle di Verstappen a +0.019s. Charles Leclerc prende la prima posizione con 1:42.865. Mick Schumacher e Kevin Magnussen sono sotto investigazione per un incidente che sarà valutato a fine sessione. Sebastiam Vettel va lungo senza conseguenze.
Perez 1:42.733 scavalca tutti ma Verstappen per 11 millesimi si porta in prima posizione.
Lance Stroll è andato dritto nelle protezioni ma non ha danneggiato la vettura. Rischiano l’eliminazione: Abon, Bottas, Latifi, Stroll e Mick Schumacher. Vettel sfrutta la scia di Yuki Tsunoda e si mette in quinta posizione a mezzo secondo dalla vetta della classifica.
Quando mancano 2 minuti e mezzo bandiera rossa: Lance Stroll sbatte nelle protezioni in curva 7 ma stavolta la vettura è distrutta davanti con detriti e l’alettone in mezzo alla pista.
Alle 16:40 riparte la sessione ma ci sono ben 14 vetture in pista e sarà difficile fare un buon tempo e, in più, le gomme potrebbero non essere in temperatura. Per pochi secondi sono riusciti tutti a passare per il giro prima della bandiera a scacchi. Lungo di Alonso che quindi non fa nessun tempo.
Eliminati per la Q2: Kevin Magnussen, Alexander Albon, Nicholas Latifi, Lance Stroll, Mick Schumacher
Q2
Sergio Perez è il primo a passare sotto il traguardo e fa 1:42.258 e viene superato subito da Max Verstappen con 1:42.227. Terzo tempo per Pierre Gasly, seguito da Vettel e Alonso. Russell si porta in quarta posizione. Sainz e Leclerc si portano in prima e seconda posizione: lo spagnolo fa 1:42.088 e il monegasco è staccato di +0.094s. Leclerc ha fatto una correzione in curva e ha perso alcuni decimi preziosi. Vettel stava facendo un bel giro ma va dritto in curva e sbatte alle protezioni. Fortunatamente può ripartire e rientrare ai box.
Rischiano l’eliminazione Hamilton, Ocon, Ricciardo, Zhou e Bottas.
Perez si prende la testa della classifica con 1:41.955. Leclerc si porta in seconda posizione a +0.091s dal messicano della Red Bull.
Lewis Hamilton è sotto investigazione per aver guidato troppo lentamente e la situazione verrà analizzata al termine della sessione.
Leclerc ha rischiato tantissimo alla curva 7, stessa cosa Verstappen che tocca anche il muro con la posteriore sinistra.
Bandiera gialla nel settore 1 perchè Yuki Tsunoda è fermo in curva 2 ma poi riesce a ripartire. Bandiera gialla nel settore 2 per un dritto di Lando Norris.
Hamilton si porta in zona sicura in sesta posizione quando manca meno di un minuto, rischiano Norris, Ocon, Ricciardo, Zhou e Bottas, con Alonso e Tsunoda sul filo.
Ricciardo si migliora ma resta dodicesimo. Norris stava facendo un bel giro ma decide di non concluderlo e resta fuori.
Eliminati: Lando Norris, Daniel Ricciardo, Esteban Ocon, Guanyu Zhou, Valtteri Bottas
Q3
Pierre Gasly è il primo a chiudere il giro con 11:42.845. Carlos Sainz si prende la testa con 1:41.814, Charles Leclerc in seconda posizione a +0.047s, seguono Sergio Perez +0.126s e Max Verstappen +0.175s. Leclerc ha fatto una correzione pazzesca stile rally e fortunatamente non ha sbattuto nelle protezioni. Perez tocca il muro con l’anteriore sinistra ma riesce a proseguire. Lewis Hamilton comunica che la macchina sta avendo un bottoming (quando il fondo sbatte ripetutamente sugli avvallamenti della pista) pericoloso.
Mancano 2 minuti e tutti sono usciti per gli ultimi tentativi per agguantare la pole position. Carlos Sainz è più lento di mezzo secondo sul suo tempo nel primo settore, mentre Charles Leclerc invece è sotto di più di un decimo. Sainz ha mollato il giro per un errore che ha fatto.
Pole position provvisoria per Charles Leclerc con 1:41.359. Arriva Verstappen che si mette in seconda posizione a +0.347s. Perez non riesce a rubare la pole position a Leclerc ma è secondo, staccato di due decimi.
Bandiera a scacchi: Charles Leclerc, Sergio Perez, Max Verstappen, Carlos Sainz, George Russell, Pierre Gasly, Lewis Hamilton, Yuki Tsunoda, Sebastian Vettel, Fernando Alonso
Appuntamento a domani alle 13 ora italiana per la gara.
CLASSIFICA DELLE QUALIFICHE E GRIGLIA DI PARTENZA
Pos | No | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
1 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:42.865 | 1:42.046 | 1:41.359 | 19 |
2 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:42.733 | 1:41.955 | 1:41.641 | 18 |
3 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:42.722 | 1:42.227 | 1:41.706 | 19 |
4 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:42.957 | 1:42.088 | 1:41.814 | 19 |
5 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:43.754 | 1:43.281 | 1:42.712 | 23 |
6 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:43.268 | 1:43.129 | 1:42.845 | 23 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:43.939 | 1:43.182 | 1:42.924 | 22 |
8 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:43.595 | 1:43.376 | 1:43.056 | 22 |
9 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:43.279 | 1:43.268 | 1:43.091 | 18 |
10 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:44.083 | 1:43.360 | 1:43.173 | 20 |
11 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:44.237 | 1:43.398 | 16 | |
12 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:44.437 | 1:43.574 | 17 | |
13 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:43.903 | 1:43.585 | 13 | |
14 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:43.777 | 1:43.790 | 13 | |
15 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:44.478 | 1:44.444 | 13 | |
16 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:44.643 | 9 | ||
17 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:44.719 | 9 | ||
18 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:45.367 | 8 | ||
19 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:45.371 | 7 | ||
20 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:45.775 | 9 |
Vincent Marre.