
Cambia il giorno ma la sfida è la stessa per l’ultima sessione di prove libere del Gran Premio d’Azerbaijan. Red Bull e Ferrari si alternano al comando ed è Sergio Perez ad avere la meglio su tutti. Secondo Charles Leclerc seguito da Max Verstappen e Carlos Sainz. Solo dodicesimo Lewis Hamilton.
La cronaca
La sessione inizia con 15 minuti di ritardo a causa di un incidente occorso nella gara di F2: alcune monoposto hanno colpito e disintegrato le barriere e i commissari devono ripristinare le protezioni per ottenere di nuovo la sicurezza necessaria per correre. La pista presenta ben 10 gradi in più rispetto a ieri e il vento oggi è assente mentre ieri era abbastanza sostenuto.
I primi dieci minuti non sono affatto significativi, sono usciti alcuni piloti ma non hanno fatto registrare nessun tempo.
50 minuti al termine: il primo ad ottenere un tempo cronometrato è George Russell con 1:47.256. Carlos Sainz prende la testa della classifica con 1:46.457. Primo giro di Leclerc in 1:45.260 e balza in prima posizione. Russell scavalca Sainz mettendosi in seconda posizione a oltre sette decimi da Charles. Fernando Alonso perde la monoposto e rischia la collisione con le protezioni ma riesce ad evitarle. Kevin Magnussen è in quarta posizione davanti a Lewis Hamilton. Perez fa il suo primo giro cronometrato e si mette alle spalle di Leclerc a +0.243s mentre Max Verstappen non è ancora uscito dai box.
40 minuti alla fine: Carlos Sainz fa il miglior tempo in 1:44.744, secondo Leclerc, poi Perez, Russell, Hamilton, Magnussen. Leclerc si rimette in testa con 1:44.661, ad appena 83 millesimi dal suo compagno di squadra. Sergio Perez davanti a tutti con 1:44.416. Verstappen fa il suo primo giro in 1:44.468 quando manca poco più di mezzora alla fine della sessione. Sainz si rimette davanti con 1:44.001 ma arriva Charles Leclerc ed è il primo che scende sotto l’1:43 con 1:43.514.
30 minuti al termine: Perez si porta in seconda posizione, staccato di +0.372s. Verstappen sembra poter prendere la prima posizione ma chiude davanti al compagno di squadra a +0.139s da Leclerc. Leclerc, Verstappen, Perez, Sainz, Gasly, Russell, Hamilton, Ricciardo, Vettel, Ocon.
20 minuti al termine: stanno lavorando sulla monoposto di Lewis Hamilton perchè il pilota inglese si è lamentato di avere un posteriore molto debole. Leclerc migliora i primi due settori e arriva sul traguardo con 1:43.240. Valtteri Bottas va lungo alla curva 3 e causa una bandiera gialla che rovina un giro lanciato di Verstappen.
10 minuti alla fine: Leclerc, Verstappen, Perez, Sainz, Norris, Ricciardo, Russell, Ocon, Vettel, Gasly. Sergio Perez fa segnare il miglior tempo con 1:43.170, staccando Leclerc di soli 70 millesimi. Lungo di Charles Leclerc alla 15 senza conseguenza. Hamilton deve conservare km per il motore e si porta in undicesima posizione ma viene scavalcato subito dopo da Fernando Alonso. Verstappen era in un giro veloce ma ha trovato molto traffico ed arriva quasi al contatto proprio con il pilota asturiano e deve desistere nuovamente.
Bandiera: Perez, Leclerc, Verstappen, Sainz, Norris, Ricciardo, Gasly, Russell, Ocon, Vettel.
Anche le qualifiche inizieranno alle 16.15 anziché alle 16 perchè per regolamento la sessione non può iniziare a meno di 2 ore dalla fine delle Fp3.
La classifica delle prove libere 3
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:43.170 | 17 | |
2 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:43.240 | +0.070s | 18 |
3 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:43.449 | +0.279s | 14 |
4 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:43.596 | +0.426s | 19 |
5 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:44.418 | +1.248s | 13 |
6 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:44.476 | +1.306s | 19 |
7 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:44.491 | +1.321s | 20 |
8 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:44.573 | +1.403s | 16 |
9 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:44.685 | +1.515s | 14 |
10 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:44.689 | +1.519s | 18 |
11 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:44.842 | +1.672s | 14 |
12 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:44.845 | +1.675s | 18 |
13 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:44.879 | +1.709s | 17 |
14 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:44.913 | +1.743s | 17 |
15 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:44.919 | +1.749s | 16 |
16 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:44.964 | +1.794s | 19 |
17 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:45.479 | +2.309s | 16 |
18 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:45.532 | +2.362s | 19 |
19 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:45.574 | +2.404s | 17 |
20 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:46.070 | +2.900s | 17 |
Vincent Marre.