Una nuova grande opportunità in Formula 1 per Antonio Giovinazzi: il pilota di Martina Franca guiderà la VF-22 di Mick Schumacher e Kevin Magnussen durante le prime prove libere del Gran Premio di Monza e in quello di Austin. Per Antonio è una bella rivincita dopo essere stato scaricato dall’Alfa Romeo Racing per far posto al pilota cinese Guanyu Zhou per la stagione 2022. Un anno di stop, quindi, in cui il terzo pilota Ferrari ha preso parte alla Formula E nel Team Dragon, non molto competitivo, con cui ha ottenuto soltanto un sedicesimo posto come migliore prestazione. Questa opportunità potrebbe anche portargli un posto per la stagione 2023. Al momento Giovinazzi è in trattativa con Alpine ma potrebbe rilevare il posto di un altro pilota Ferrari, Mick Schumacher, in quanto il suo futuro in Haas sembra essere in bilico.
Guenther Steiner, il Team Principal della Haas, ha commentanto così la decisione: “Siamo felici di dare il benvenuto ad Antonio Giovinazzi di nuovo in squadra per entrambe le uscite nelle libere 1. La Ferrari desiderava dare ad Antonio un po’ di tempo al volante di un’auto di Formula 1 con le specifiche attuali durante un fine settimana di gara e siamo stati comprensibilmente felici di aiutare. Abbiamo avuto una situazione simile nel 2017 con Antonio e Ferrari: l’ovvia differenza tra il 2017 e oggi è l’esperienza che avrà maturato in competizione nelle tre stagioni precedenti in Formula 1 e il feedback che sarà in grado di darci in Italia e in America. Non vedo l’ora di rivedere Antonio e ritrovarlo nel paddock con noi”.
Antonio Giovinazzi è molto entusiasta di questa opportunità: “Sono molto felice di avere la possibilità di tornare a girare in Formula 1 in sessioni ufficiali. Oltre a fare tanto simulatore è importante guidare anche una monoposto reale e non vedo l’ora di rimettere tuta e casco. Sfrutterò queste occasioni per prendere confidenza con una vettura della nuova generazione, questo è il modo migliore per farmi trovare pronto qualora fossi chiamato in causa nel mio ruolo di pilota di riserva. Ringrazio Haas F1 Team e Scuderia Ferrari per questa opportunità e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo alla squadra che già nel 2017 mi ha dato fiducia”.
Vincent Marre.