
La coppia dirigenziale della McLaren composta dal Team Principal Andreas Seidl e dal CEO Zak Brownerano ovviamente entusiasti del primo posto di Ricciardo e del secondo di Norris a Monza. I due però hanno invitato i propri tifosi a tenere i piedi per terra, affermando che c’è ancora molto lavoro da fare.
Il team non centrava una doppietta dal Gp del Canada del 2010, più di dieci anni di astinenza. C’è da dire che probabilmente se Hamilton e Verstappen non si fossero buttati fuori, la vittoria arancio non sarebbe stata così scontata.
Il Team Principal Seidl ha dichiarato: “Sono veramente contento e orgoglioso del team oggi: ognuno di noi ha fatto la sua parte e si sono visti i risultati…Non era facile perchè avevamo addosso tanta pressione. Avevamo la consapevolezza che se fossimo riusciti a prendere il comando da subito, avremmo avuto qualche chance di vittoria. Oggi ci concediamo di festeggiare, ma da domani si torna al lavoro: non abbiamo dimenticato la sfortunata gara di settimana scorsa, c’è molto lavoro da fare ma siamo sulla strada giusta”.
Il CEO Brown, che si è unito ai suoi piloti sul podio, ha scherzato sul fatto di aver stretto un accordo con Seidl per sollevare il trofeo.
“Sono contentissimo, ce lo meritavamo. Il patto con Andreas? Sì, abbiamo deciso che lui lavora per ottenere le vittorie, e io alzo il trofeo! E’ tra i migliori accordi che abbia mai fatto nella vita!”.
Successivamente ha anche sottolineato il grande lavoro svolto da Seidl e dal resto del team: “Andreas è sempre molto molto calmo, il che è fantastico, voglio dire che è il tipo di leadership che vuoi nel team perchè è capace di tenere i piedi per terra. Prima ha festeggiato, ma giustamente ha anche detto che c’è molto lavoro ancora da fare. Ragiona secondo la logica di ‘una vittoria alla volta’, e credo sia lo spirito giusto”.
Seidl ha anche il merito di aver sempre creduto nei due piloti: Norris ha conquistato il suo miglior posizionamento in carriera, Ricciardo ha finalmente esultato dopo alcune settimane piuttosto complicate.
“Anche nella gare scorse Lando ci aveva tolto diverse soddisfazioni, Daniel ci ha messo un po’ a capire la macchina e si è dovuto abituare ma c’è un motivo per cui l’anno scorso abbiamo deciso di ingaggiarlo: è tra i piloti più bravi e più esperti del circus, siamo orgogliosi della sua vittoria perchè sapevamo quanto gli mancava festeggiare. Il nostro obiettivo è quello di tornare ai vertici della Formula 1: non sarà facile, ci sono tanti altri team forti, ma abbiamo il dovere di provarci. Vedere come il team ha reagito alle pressioni che aveva addosso è stata fonte di orgoglio per me: stasera festeggeremo alla grande, ce lo meritiamo”.
Dopo il trionfo a Monza, la McLaren ha 13,5 punti di vantaggio sulla Ferrari ed è terza nella classifica dei costruttori.
Vincent Marre.